Le relazioni commerciali Perù-Cina hanno iniziato ad espandersi in modo significativo negli ultimi 20 anni, accelerando in particolare sotto il governo di Alejandro Toledo, e crescendo in modo significativo attraverso la firma di molteplici impegni durante la breve amministrazione di Martin Vizcarra.
Come altrove in America Latina, il bilaterale del Perù con la Cina si è espanso in modo esponenziale in seguito all’ammissione della Repubblica Popolare Cinese (Rpc) nell’Organizzazione mondiale del commercio, passando da 850 milioni di dollari nel 2002 a 21,5 miliardi di dollari nel 2021, un’espansione di 25 volte in meno di un decennio. Nonostante l’accordo di libero scambio del Perù con gli Stati Uniti, il suo commercio con la Rpc eclissa anche il suo commercio con gli Stati Uniti, che nello stesso periodo è stato di 16,6 miliardi di dollari. Con le sue esportazioni concentrate su materie prime tra cui ferro, rame e petrolio, il Perù è stato uno delle poche nazioni della regione a mantenere una bilancia commerciale positiva con la Rpc. Sebbene l’80% delle esportazioni del Perù siano prodotti minerari, ha avuto un certo successo nell’esportare alcuni prodotti nella Rpc, inclusi mirtilli e uva.
Nel 2021, il Perù ha esportato in Cina per 15,9 miliardi di dollari, rispetto ai 5,6 miliardi di dollari di importazioni da essa. L’Als Perù-Cina è stato originariamente firmato nel 2009 e comprende 17 capitoli e 12 allegati e include discussioni sugli scambi di servizi. Come accaduto in Cile, dal 2016 il Perù è in trattativa con la Rpc per aggiornare l’accordo, con otto round di colloqui. Sotto il governo Castillo, tuttavia, i colloqui si sono bloccati e non sono stati compiuti progressi significativi.
La ricchezza mineraria del Perù ha reso il settore minerario il fulcro degli investimenti delle società cinesi nel Paese, con il primo investimento da parte di una società con sede nella Rpc, l’acquisto nel 1992 della miniera di ferro Hierro Perù a Marcona per 120 milioni di dollari. Con il controllo di sette delle più grandi miniere del Perù, le società con sede nella Rpc sono diventate il 63% degli investimenti cinesi in Perù e alla fine del 2021 era il più grande investitore nel settore, rappresentando il 100% della produzione di ferro del Perù e il 25% di quella del rame.
Il track record delle società con sede in Cina nel trattare con le comunità e le forze di lavoro associate alle miniere del Perù è stato decisamente misto. Come notato in precedenza, durante la fine del 2021 e la prima metà del 2022, manifestanti hanno chiuso Las Bambas, la più grande miniera di proprietà cinese del Perù. I manifestanti delle comunità che circondano la miniera hanno affermato che l’operatore, China Minmetals, non era riuscito a costruire una ferrovia promessa per il trasporto di materiale dalla miniera e che il loro uso di camion lungo le strade locali per spostare il materiale stava invece creando danni per i quali era dovuto ulteriore risarcimento. Le proteste sono state solo l’ultima di una serie di conflitti tra Minmetals e le comunità circostanti, che hanno causato un totale di 400 giornate lavorative perse per la miniera dal 2016.
Al contrario la miniera di Toromocho, gestita dalla China Aluminium Company (Chinalco), è stata considerata un esempio di relazioni relativamente positive con la comunità locale e la forza lavoro, compreso il successo dell’operatore cinese nel trasferire un’intera città di 5mila persone al di fuori dell’area mineraria in una nuova posizione in fondo alla montagna. Ironia della sorte, è stato Vladimir Cerron a negoziare originariamente con Chinalco il progetto minerario di Toromocho quando il primo era governatore di Junin, dove si trova la miniera, sebbene il suo rapporto con Chinalco fosse talvolta controverso, poiché è stato accusato di aver accettato tangenti dalla società.
Anche la miniera di Galeno, gestita dalla società cinese Jiangxi e situata nella provincia natale del presidente Castillo di Cajamarca, è stata relativamente esente da proteste sociali negli ultimi anni, così come la miniera gestita dallo Jiangxi Pampa de Pongo. Mentre gli investimenti cinesi nel settore minerario del Perù si sono concentrati sui giacimenti di ferro e rame, la Cina sarebbe interessata anche ai giacimenti di litio nel sud del Perù.
Come per l’estrazione mineraria, il settore petrolifero è stata una delle prime aree in cui le società con sede nella Rpc hanno iniziato ad operare in Perù. China National Petroleum Corporation (Cnpc) è presente a Talara dal 1993, sebbene sia un settore in declino, con rendimenti marginali. Nel novembre 2013, Cnpc ha ampliato in modo significativo la sua presenza in Perù acquisendo le attività della compagnia petrolifera statale brasiliana Petrobras nel paese per 2,6 miliardi di dollari. Attualmente, la Cnpc sta pianificando un importante investimento di 4,4 miliardi di dollari nel Blocco 58 del Perù che gestisce.
(1 – continua)