• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Motori » SCENARIO A 4 RUOTE/ Ecco perché le auto ci costeranno di più

  • Motori
  • Fiat Stellantis Chrysler
  • Industria
  • Economia e Finanza

SCENARIO A 4 RUOTE/ Ecco perché le auto ci costeranno di più

Franco Oppedisano
Pubblicato 11 Dicembre 2022
auto

Lapresse

Sempre più case automobilistiche stanno cambiando modello di vendita. E questo porterà a maggiori costi da sostenere per i clienti finali

Come gli scolari in difficoltà, anche i colossi dell’automotive copiano. Da quello che sembra il primo della classe e, poi, uno con l’altro. Senza sapere bene se il compito copiato è la soluzione giusta o meno perché l’importante è non lasciare il foglio in bianco.

Ora il tema da sbirciare e riprodurre è quello dell’agenzia. La prima ad avvicinarsi è stata Tesla che dal suo arrivo in Italia vende le auto in dieci negozi (nessuno più a sud di Roma). Ora il medesimo modello commerciale lo hanno annunciato anche Mercedes, Bmw, Jaguar e Stellantis, che ha già disdettato i contratti con i concessionari. In pratica il concessionario abbandona il suo ruolo di imprenditore per diventare un semplice agente, un venditore a provvigione, e il cliente sottoscrive il contratto direttamente con la casa automobilistica che si accolla i costi di distribuzione e di magazzino.


SPY FINANZA/ I segnali di una crisi che va oltre le follie green


È un cambiamento epocale che ha un solo scopo: ottenere un controllo totale del costruttore sui prezzi che saranno, dicono, «trasparenti», ovvero fissi. Niente più trattative e sconti, niente chilometri zero, niente concorrenza tra i diversi concessionari. Prezzi di listino e stop. Grazie alla crisi dei microchip che ha allungato i tempi di consegna e ridotto al minimo il potere contrattuale del cliente, le case automobilistiche hanno recuperato margini di profitto e, con questa mossa sulla distribuzione, vogliono mantenerli.


DAZI, IL RINVIO DI TRUMP/ "Stime impossibili sull'impatto, le imprese oggi pagano l'incertezza"


Secondo Stellantis, la simulazione economica comparativa del nuovo modello ha dimostrato che l’attuale rete di concessionari avrà una redditività almeno equivalente, se non superiore a quella attuale. Sarà vero, ma, se Stellantis otterrà un maggiore profitto (altrimenti perché lo farebbe?) e il concessionario guadagnerà le solite cifre e forse anche di più, indovinate chi ci perderà dei soldi, chi finirà per pagare di più? Naturalmente i clienti, coloro che saranno costretti ad acquistare un’auto nuova. E diciamo “costretti” non a caso. Perché le auto costeranno sempre di più e saranno sempre più elettriche.


DALLA GERMANIA I segnali di ripresa economica in attesa degli investimenti promessi da Merz


L’abitudine a possederne una per avere la possibilità di muoversi quando si vuole sarà una cosa del passato. Per avere questo sfizio pagheremo una fee e usufruiremo del servizio di trasporto individuale (ovvero un noleggio) solo quando ne avremo bisogno. Ma l’auto non sarà più nostra. Nessun cambio gomme, nessun lavaggio la domenica, finita l’era delle due chiacchiere con il meccanico, del rinnovo dell’assicurazione. Ma anche nessuna passione, nessun rapporto “d’affetto” con la propria vettura, non saremo più liberi di saltare in auto e partire quando ci pare.

Ci sono solo due eccezioni. La prima sono coloro che possono permettersi di comprare una Bmw, una Mercedes o una Jaguar. Queste ultime due case automobilistiche hanno già annunciato di voler abbandonare il segmento economico del mercato e produrranno solo vetture di fascia alta. Per questa categoria di automobilisti la variabile prezzo conta, ma fino a un certo punto. La seconda eccezione riguarda coloro che sono costretti a usarla ogni giorno, perché, che ne so, abitano appena fuori città ma in una zona scarsamente servita dai mezzi pubblici, si spostano spesso per lavoro in territori lontani dalle linee ferroviarie, oppure, semplicemente, stanno in campagna a tre o quattro chilometri dalla prima fermata dell’autobus che passa due volte al giorno. Il cambio di strategia delle case automobilistiche come Stellantis che auto premium ne hanno poche in gamma è fatto per loro. Comprare in agenzia, come diceva Paolo Guzzanti, «’na machina con sedili pe’ davanti e pe’ de dietro, finestrini abbassabili a piacere, vetro davanti trasparente, motore a duplice stato: acceso, spento» è sempre stato un investimento economico rilevante. Ora, per molti rischia di diventare un sogno.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Auto Elettrica

Ti potrebbe interessare anche

Auto Elettrica

SPY FINANZA/ I segnali di una crisi che va oltre le follie green

Auto Elettrica

DAZI, IL RINVIO DI TRUMP/ "Stime impossibili sull'impatto, le imprese oggi pagano l'incertezza"

Auto Elettrica

DALLA GERMANIA I segnali di ripresa economica in attesa degli investimenti promessi da Merz

Motori

Salvini in Giappone: incontro con vertici Honda-Toyota/ Accordo sui ponti e sfida con il "gemello" di Messina

Motori

“Auto ibride possono entrare nella Ztl di Roma”/ La sentenza che fa tremare l'amministrazione capitolina

Motori

Bollo auto 2026, ecco cosa cambia/ Dalla scadenza alle auto elettriche: tutte le novità in arrivo

Ultime notizie di Motori

Area B Milano, rinviato di un anno stop ai motorini/ Lombardia rimanda limitazioni per auto Euro5 diesel

Porsche, crollo utili nel Q2 2024: -91%/ Calo vendite in Cina e dazi USA: a rischio 1900 posti di lavoro e...

AUTO ELETTRICHE/ "Nuovo diktat UE per le aziende dal 2030, Bruxelles paga pegno alle lobby ambientaliste"

Stop auto termiche per aziende e autonoleggio dal 2030/ L'Ue vuole solo elettriche per ridurre CO2

Auto sempre più vecchie in Italia, età media 12 anni e 8 mesi/ Nuove sempre più care: +50% prezzi in 10 anni

Auto diesel Euro 5, blocco rinviato al 2026/ Cosa cambia con emendamento Lega: attivo solo nelle grandi città

Ultime notizie

Million Day, numeri vincenti di oggi 28 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30

Chi è Onur, il fidanzato di Cristiano Malgioglio/ "Mi sposo e gli lascio la mia eredità"

The Kolors, il grave lutto per Stash e l'estate in tour/ "A settembre arriveranno delle novità"

Sarah Felberbaum: dedica a Daniele De Rossi per i 15 anni d'amore/ "Il tempo, con te, sembra fermarsi"

Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"

Delitti ai Tropici anticipazioni prossima puntata, 5 agosto 2025/ Morte di un sacerdote, mistero occulto

Gli archivi del canale di Motori

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net