• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » SCENARIO IRAN/ “Teheran non vuole la guerra, ma un nuovo accordo con gli Usa”

  • Medio Oriente
  • Esteri

SCENARIO IRAN/ “Teheran non vuole la guerra, ma un nuovo accordo con gli Usa”

Int. Rony Hamaui
Pubblicato 30 Agosto 2024
Ayatollah ai funerali di Haniyeh

Ayatollah Khamenei ai funerali in Iran del leader di Hamas Haniyeh ucciso da Israele (ANSA-EPA 2024)

L’Iran non vuole ampliare la guerra, anzi aspira ad un accordo con gli USA sul nucleare. Ne ha bisogno per rilanciare il Paese

L’Iran non vuole la guerra. Anzi, il governo che fa capo al nuovo presidente Pezeshkian, come promesso in campagna elettorale, vuole cercare di togliere le sanzioni, puntando a un nuovo accordo con l’Occidente (gli USA) per il nucleare. Non potrà ottenerlo in questo momento, spiega Rony Hamaui, docente di scienze bancarie all’Università Cattolica di Milano ed esperto di economia e finanza islamica, perché dovrà attendere l’esito delle elezioni statunitensi, ma l’intenzione c’è tutta. Il peso delle sanzioni si fa sentire: a Teheran, anche se i farmaci sono esclusi dall’embargo, si fa fatica a trovare medicine occidentali e sono segnalati casi di persone morte per questo. Gli iraniani hanno grosse difficoltà anche con il giacimento di gas di South Pars, per il quale avrebbero bisogno del supporto tecnologico dell’Occidente.


Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede


Tutti segnali che sembrano allontanare l’idea della guerra, la convenienza del regime è di allentare la tensione con quella parte di mondo che vede l’Iran come nemico. Certo, non potrà perdere la faccia per l’uccisione del capo di Hamas a Teheran, ma da qui a dire che vuole un’escalation ce ne corre. Gli stessi Hezbollah, dopo l’azione di domenica contro Israele, hanno detto che si ritengono soddisfatti di quello che hanno messo in atto e non proseguiranno oltre.


GEO-FINANZA/ Gli accordi sul Mediterraneo e tra religioni per aiutare la pace in Medio Oriente


Qual è la situazione attuale dell’Iran? Il nuovo governo ha veramente inaugurato una politica riformista?

Il nuovo presidente ha ottenuto in parlamento una larghissima maggioranza: 247 voti su 288. Aveva promesso di formare un governo di larghe intese e così è stato. La ragione di questo consenso risiede anche nel fatto che la lista dei ministri è stata concordata con Khamenei; alcuni sarebbero stati suggeriti, se non nominati, dalla guida spirituale. Ma nella lista ci sono personalità di rilievo, gente che ha partecipato ai precedenti negoziati sul programma nucleare. Il nuovo presidente ha promesso che avrebbe fatto di tutto per allentare le sanzioni contro il Paese: non credo che l’accordo sarà possibile in questo momento, ma subito dopo le elezioni americane cercherà di fare passi concreti. Anche le risposte che ci sono state finora sul piano militare sono state estremamente moderate, compresa quella degli Hezbollah, che sono stati mandati avanti. Domenica hanno detto di aver raggiunto i loro obiettivi e che si sarebbero fermati lì.


NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"


Ma le sanzioni contro l’Iran stanno avendo effetto?

Le sanzioni stanno mordendo: a Teheran mancano medicine essenziali, 40 persone sono morte per questo. Mancano farmaci occidentali, anche se non sono compresi nelle sanzioni: diversi motivi, tra cui la difficoltà di pagare, fanno sì che oggi ci sia carenza. E i medicinali locali sono meno efficienti. Questo discorso vale anche per altri beni. I ricchi riescono a cavarsela, ma i poveri molto meno. Pure per questo il quadro politico è di estrema prudenza e di attesa.

Gli iraniani avrebbero grosse difficoltà a sfruttare uno dei più grandi giacimenti di gas naturale al mondo, a South Pars, perché avrebbero bisogno di tecnologia che non hanno. Teheran, quindi, ha bisogno dell’Occidente?

Sì, nonostante la presenza cinese e russa. Credo che questo governo di unità nazionale abbia il forte desiderio di arrivare a un accordo con l’Occidente. Anche il continuo rinvio della risposta all’uccisione di Haniyeh va in questa direzione. L’Iran non ha voglia di entrare in una guerra: politicamente e militarmente sarebbe molto complicato. Sarebbe un autogol. Non so se la società iraniana accetterebbe una situazione del genere. Poi, sinceramente, agli iraniani non interessa molto degli israeliani e neanche dei palestinesi. La società civile continua ad evolversi e sta diventando sempre più laica. Il governo sente queste difficoltà.

Una guerra potrebbe significare l’implosione del regime?

Sarebbe molto difficile da giustificare dal punto di vista politico. Visto lo scarso entusiasmo per questo regime da parte di molti, potrebbe aumentare ulteriormente le difficoltà del governo. Nessuno ne sente la necessità. Teniamo conto anche che Khamenei ha più di 80 anni e c’è una successione complicata da gestire.

Insomma, in nessun senso è il momento giusto per affrontare un conflitto. Anche la risposta all’attentato contro il capo di Hamas ne terrà conto?

La faccia va salvata, ma nessuno vuole un’escalation; la risposta verrà affidata a terzi. In parte, l’operazione di domenica degli Hezbollah doveva essere una prima risposta, poi Israele ha anticipato la sua azione. Alla fine, i razzi lanciati dal Libano sono stati 300 e non 600 o mille come si pensava, anche se l’hanno venduta come parziale vittoria. Dipende molto da cosa succederà negli USA, se vince Trump o meno, e da come si evolverà la situazione di Gaza: non credo che questa guerra possa andare avanti all’infinito. Gli iraniani hanno sempre detto che se ci fosse stata una tregua non avrebbero proceduto a nessuna reazione.

(Paolo Rossetti)

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

La lettera del cardinale Pizzaballa a due anni dall'inizio della guerra a Gaza: “il perdono e l'amore di Gesù contro l'odio. Chiesa non fa rese dei conti”
Medio Oriente

Lettera Pizzaballa sul 7 ottobre: “solo in Gesù si vince l’odio”/ “Rimanere nell'amore senza vendetta”

Negoziati in corso per arrivare a un accordo fra Hamas e Israele che ponga fine alla guerra a Gaza. Trump spinge, ma sarà difficile attuarlo
Medio Oriente

GAZA/ "Su ostaggi e disarmo si può trovare un accordo, rottura probabile sul futuro della Striscia"

Secondo il ministro degli Esteri turco Fidan una svolta è possibile in Ucraina: una previsione che nasce dai legami sempre più stretti Trump-Erdogan
Medio Oriente

DALLA TURCHIA/ "Ecco perché (dopo l'incontro con Trump) Erdogan può tornare a mediare in Ucraina"

Ultime notizie di Medio Oriente

La denuncia presso la Corte Penale Internazionale del Governo Meloni per "complicità in genocidio" con Israele: cosa succede, “accusa surreale da sinistra”

Meloni e Ministri denunciati per concorso in genocidio/ “Sinistra vuole golpe giudiziario”: CPI, cosa succede

Proseguono le trattative sul piano Trump per chiudere la guerra a Gaza. L’Incognita Netanyahu: liberati gli ostaggi continuerà la guerra?

NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"

Per aiutare la pace in Medio Oriente sarebbe utile un mercato integrato del Mediterraneo che passi anche da accordi interreligiosi

GEO-FINANZA/ Gli accordi sul Mediterraneo e tra religioni per aiutare la pace in Medio Oriente

Flotilla, procura di Roma apre inchiesta dopo esposto attivisti contro Israele: potrebbero essere sentiti dai pm in relazione alle loro accuse

Flotilla, esposto attivisti contro Israele: "Tortura e tentato omicidio"/ Procura di Roma apre inchiesta

Dove nasce il nuovo scontro tra Israele e il Vaticano: l'intervista di Parolin su Gaza, la critica dell'ambasciata, l'intervento di Papa Leone e l'equivoco

Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro

Procedono i colloqui di pace tra Israele e Hamas: i palestinesi accettano il disarmo, ma rifiutano l'ipotesi di Tony Blair governatore della Striscia

Israele-Hamas: positivi i colloqui a Sharm/ "Disarmo accettato, ma non c'è intesa su Tony Blair a Gaza"

Ultime notizie

Diretta Bahcesehir Venezia streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

Diretta/ Bahcesehir Venezia (risultato 25-15) video streaming tv: Tessitori 5 punti (oggi 8 ottobre 2025)

Leao a confronto con Allegri e Rabiot dopo la partita contro la Juventus, serve un cambio di rotta

Leao duro scontro con Rabiot e Allegri/ Strategia per farlo tornare al massimo o rottura con il club?

Annuncio inaspettato di Aurora Ramazzotti: “Matrimonio con Goffredo? Succederà! Mi sta salendo l’ansia”

Aurora Ramazzotti e Goffredo Cerza si sposano!/ L’annuncio inaspettato: “Mi sta salendo l’ansia”

Lorenzo Spolverato protagonista di una sorta di stoccata al Grande Fratello 2025 per il calo di ascolti nelle ultime puntate.

Lorenzo Spolverato felice per gli ascolti flop del Grande Fratello 2025?/ “Menomale! Sai che crisi…”

Legge sul San Francesco come Festa nazionale il 4 ottobre (dall'anno prossimo) è promulgata da Mattarella con alcune criticità: il disguido e come uscirne

Mattarella promulga legge San Francesco Festa Nazionale/ “4 ottobre è anche S. Caterina”: cosa dice il Colle

Giulia Soponariu e la mancanza dei genitori: "Siamo molto legati, aspettiamo la domenica per stare insieme"

Giulia Soponariu e la confessione sulla madre: "Ho preso la sua forza"/ Commozione al Grande Fratello

Gli archivi del canale di Medio Oriente

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net