• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » SCENARIO/ Sapelli: il “partito del Sud” può ancora cambiare l’Ue

  • Europa
  • Russia
  • Ucraina
  • Politica
  • Esteri

SCENARIO/ Sapelli: il “partito del Sud” può ancora cambiare l’Ue

Giulio Sapelli
Pubblicato 19 Marzo 2022
Mario Draghi con Pedro Sanchez e Antonio Costa (Lapresse)

Mario Draghi con Pedro Sanchez e Antonio Costa (Lapresse)

Draghi ha incontrato ieri Sánchez, Costa e Mitsokatis, ricordando le faglie storiche che attraversano il continente europeo anche oggi di fronte alla guerra in Ucraina

Ieri, in vista del Consiglio europeo della prossima settimana, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato a Roma il presidente del Governo di Spagna, Pedro Sánchez, il primo ministro della Repubblica portoghese, António Costa, e in collegamento video il primo ministro della Repubblica ellenica, Kyriakos Mitsotakis. Il fatto rilevante consiste nelle dichiarazioni congiunte, che si differenziano da quelle rese manifeste recentemente dai leader francesi, tedeschi e olandesi sui temi energetici e sulla politica economica e di difesa da perseguirsi. Si è assistito a un fenomeno straordinario: l’emersione delle faglie storiche che attraversano il continente europeo. 


INCHIESTA MILANO/ Così la città "formato-Sala" è diventata stretta ai dem


Portogallo, Spagna, Italia e Grecia condividono, infatti, una “formazione economico-sociale” che si distingue dalle “altre Europe”: continentale franco-tedesca, scandinavo-balcanica e dei Paesi Bassi. La “modernizzazione senza sviluppo” è il concetto che meglio evidenzia la specificità dell’Europa meridionale rispetto alle “altre Europe”. L’Europa del Sud è caratterizzata da una società civile debole, insieme all’assenza speculare di un forte apparato statale. Di qui il ricorso costante, soprattutto in Italia (che per questo si distingue all’ interno del plesso dell’Europa del Sud), delle forme di una moderna “dittatura romana intermittente” che sottrae al Parlamento la sua forza legittima con il ricorso ai personalismi tecnocratici. Anch’essi diversi tra di loro: prima il teutonico Monti, oggi l’atlantico Draghi, che bene interpreta in forma dirigente la situazione di oggi. 


SCENARIO USA/ "L'azzardo di Trump mette in crisi il dollaro, ecco cosa deve fare il (nostro) governo"


Siamo nel pieno di una crisi della stessa esistenza dell’Ue, che ha come presupposto l’affermazione e la conservazione della pace. Un assunto di già tradito nel 1991 dal dilagare delle guerre di sterminio etnico-balcaniche dopo il riconoscimento non concordato da parte della Germania della Croazia e della Slovenia, con ciò che ne seguì. È ora dinanzi a noi la crisi ucraina e il dilagare di una nuova guerra etnica del potere autocratico russo. Potere trasformatosi in un’autocrazia mistico-oligarchica, che vuol annullare la forza delle classi dirigenti multietniche ucraine, così come lo stalinismo fece con quelle polacche con la strage di Katyn, addossandone la colpa ai nazisti. Oggi questa disinformazione non sarà fortunatamente possibile. È in questa crisi che le nazioni e gli Stati dell’Europa del sud riaffermano la loro eterogeneità distintiva. È una necessità vitale.


SCENARIO/ “Allargamento Ue all'Ucraina e oltre: tutti i motivi per dire no a una politica suicida”


Le dichiarazioni dei primi ministri sono state di una logica conseguenza innegabile e propiziatoria, a partire dal nesso stabilito tra politica europea di difesa e riaffermazione di un atlantismo senza debolezze e riserve. Diversa è la posizione, come è noto, sia della Francia sia della Germania al proposito. La politica economica da riformare non potrà non seguire. 

Questa stilizzazione delle novità che si aprono dinanzi a noi potrebbe continuare con le politiche di integrazione energetica nel lago atlantico del Mediterraneo che sono state dai quattro primi ministri enunciate. Ma ci sarà tempo per approfondire il tema.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Mario DraghiMario Monti

Ti potrebbe interessare anche

Mario Draghi

SCENARIO USA/ "L'azzardo di Trump mette in crisi il dollaro, ecco cosa deve fare il (nostro) governo"

Mario Draghi

SCENARIO/ “Allargamento Ue all'Ucraina e oltre: tutti i motivi per dire no a una politica suicida”

Mario Draghi

SPILLO/ Se la "capitana" Rackete si dimette a ruota dell'ambasciatrice Belloni

Europa

USA E ISRAELE/ Palestinesi in Libia, Etiopia e Indonesia: i veri piani dietro la facciata degli aiuti “pelosi

Europa

Dazi, accordo UE-USA al 15%: annuncio Von der Leyen e Trump/ Cosa prevede: “600 mld investimenti in America”

Europa

UE & UCRAINA/ Il fronte interno di Zelensky e i conti che non tornano sulla guerra

Ultime notizie di Europa

Dazi, Macron e Merz contro Trump, Meloni “fare di più”/ Investimenti 600 mld: “UE non può garantire promessa”

Dazi USA-UE al 15%: i dettagli, cosa cambia per l’Italia/ Energia, auto, farmaci: “impatto da 10 miliardi”

Auto USA importate: dazi fissati al 2,5%/ Qual è l'impatto per le industrie UE: preoccupata Volkswagen

Austria verso la NATO: “la neutralità non ci protegge”/ “L’Ue non basta: serve politica comune di difesa”

Accordo dazi, Governo: “scongiura guerra commerciale”/ Meloni: “c’è da battersi ancora, Ue non perda tempo”

RAPPORTI UE-CINA/ I nodi critici rimasti dopo il vertice di Pechino

Ultime notizie

Million Day, numeri vincenti di oggi 28 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30

Chi è Onur, il fidanzato di Cristiano Malgioglio/ "Mi sposo e gli lascio la mia eredità"

The Kolors, il grave lutto per Stash e l'estate in tour/ "A settembre arriveranno delle novità"

Sarah Felberbaum: dedica a Daniele De Rossi per i 15 anni d'amore/ "Il tempo, con te, sembra fermarsi"

Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"

Area B Milano, rinviato di un anno stop ai motorini/ Lombardia rimanda limitazioni per auto Euro5 diesel

Gli archivi del canale di Europa

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net