• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » SCENARIO UE/ Da Ursula & Christine un “manifesto” incerto

  • Europa
  • Economia UE
  • Esteri
  • Economia e Finanza

SCENARIO UE/ Da Ursula & Christine un “manifesto” incerto

Nicola Berti
Pubblicato 3 Febbraio 2025
Von der Leyen e Lagarde

Ursula von der Leyen (Commissione Ue) e Christine Lagarde (Bce) (Foto 2024 Ansa EPA/CLEMENS BILAN)

Sul Financial Times è stato pubblicato un articolo-manifesto firmato da Ursula von der Leyen e Christine Lagarde

Ursula von der Leyen e Christine Lagarde hanno firmato assieme un lungo intervento sul Financial Times. Il succo è che l’Europa ha inviato ai suoi governanti un appello al cambiamento – anzi a “rimettere in carreggiata” l’Unione – e loro (dai vertici della Commissione Ue e della Bce) sono pronte a fare “tutto il necessario” per rispondere alle attese di “azione” da parte di “famiglie e imprese” dei Ventisette.


SPY UCRAINA/ Dirottamento dei Mig, Nord Stream, complotti di Kiev: come i Servizi alimentano la guerra


Il “manifesto” è stato pubblicato pochi giorni dopo l’entrata in carica di Donald Trump, che ha segnato il vero inizio di un “mondo nuovo”. Von der Leyen e Lagarde sono approdate alla guida dell’Unione a fine 2019: ancora in un mondo “vecchio”, inconsapevole che nell’arco di pochi mesi il Covid avrebbe sconvolto il pianeta, poi ulteriormente messo a soqquadro da una crisi geopolitica senza precedenti dalla caduta del Muro. È comprensibile – e alla fine non disprezzabile – che entrambe (assieme) si dimostrino coscienti del loro background.


GAZA/ "Così la non-vittoria di Israele prepara una nuova guerra"


Basti pensare che “Ursula” fu designata a Bruxelles e “Christine” a Francoforte quando in Germania regnava Angela Merkel e in Francia Emmanuel Macron (la prima è stata spazzata via perfino dalla memoria condivisa in Germania e in Europa; il secondo è una classica “anatra azzoppata” a Parigi). Von der Leyen nel frattempo è stata riconfermata dopo l’euro-voto del giugno scorso dall’estremo colpo di coda di Macron e del Cancelliere tedesco Olaf Scholz: cioè ancora da una Ue “vecchia”, che non sembra destinata a tornare neppure se fra tre settimane i tedeschi riconsegneranno il potere a Cdu-Csu. Su Lagarde – che ha iniziato il sesto di otto anni di mandato – si è invece allungata l’ombra del predecessore Mario Draghi: il cui “Rapporto sulla competitività della Ue” rappresenta l’unico “manuale d’istruzioni” al momento utilizzabile sui tavoli Ue e delle cancellerie europee (anche nell’era Trump, forse a maggior ragione).


SCUDO DEMOCRATICO/ E “intelligence europea”, l’ultima trovata di Ursula per limitare le nostre libertà


Non sorprende, quindi, che le due “Prime Signore d’Europa” abbiano voluto sostenersi pubblicamente a vicenda all’inizio di una fase di governo eccezionale e inesplorata. Entrambe stanno facendo il possibile per apparire in azione. Giovedì Lagarde ha annunciato un taglio dei tassi dell’euro. Il giorno prima von der Leyen ha annunciato che la Commissione intende trasformare le raccomandazioni del Rapporto Draghi in una “roadmap”, anzitutto per il rilancio dell’industria. Un primo test importante, nell’arco di un mese, potrebbe essere un piano europeo per l’auto: ad alta sensibilità sul versante della transizione verde. Al momento tuttavia, la strategia Ue su industria ed energia – e di risposta complessiva alla guerra delle tariffe annunciate da Trump – non ha ancora fondamenti minimi. E la stessa Bce manovra la politica monetaria alla cieca sugli approcci di politica economico- finanziaria interna ed estera dell’Unione: e senza neppure avere alla guida una figura paragonabile a Draghi, capace di “whatever it takes”.

L’intervento in tandem di von der Leyen e Lagarde suscita altri interrogativi. Per quanto ormai “eurocrate” di lungo corso, “Ursula” è una tedesca proveniente dal partito lanciato verso la riconquista del Governo a Berlino; mentre Lagarde è una francese talmente vicina a Macron da essere perfino ventilata come Premier istituzionale nella tormentata Francia odierna. La loro “doppia firma” sembra confermare il tradizionale “asse carolingio” dell’Europa di sempre: non una premessa di cambiamento, soprattutto se questo dovesse tradursi nel passaggio istituzionale a processi decisionali non più all’unanimità.

A proposito: ci sono due altre “Signore Europa” in questo momento in carica. Una è la maltese Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo appena eletto:  uno dei due luoghi della sovranità democratica europea (l’altro è il Consiglio dei capi di Stato e di governo) cui von der Leyen e Lagarde in modi e misura diversi rispondono. Un’altra poltrona rosa è quella occupata dalla estone Kaja Kallas, all’Alto commissariato per la Politica estera e la Sicurezza: strategico in tempo di guerra in Europa. Non era obbligatorio che tutte co-firmassero il “manifesto”, ma certamente Ursula e Christine non hanno ritenuto di offrire ai Ventisette e fuori l’immagine compatta di una leadership europea interamente femminile. Certamente la photo-opportunity non avrebbe incluso alcuna leader vicina alla socialdemocrazia Ue: peraltro in rotta ovunque nei Paesi-membri.

Non da ultimo: il “manifesto” è uscito su FT, il giornale della City che lotta nella crisi della globalizzazione finanziaria (anche contro la Wall Street neo-trumpiana). Il “giornale globale” del Paese della Brexit (anche se oggi largamente pentito). Un giornale – fra l’altro – molto tifoso di Draghi (che ha vissuto e lavorato a Londra come top manager della Goldman Sachs per l’Europa). Perché von der Leyen e Lagarde abbiano scelto questa tribuna in un passaggio molto impegnativo è una delle molte domande in attesa di risposta concreta e logica.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Ursula Von Der LeyenOlaf ScholzMario DraghiChristine LagardeAngela MerkelDonald TrumpEmmanuel Macron

Ti potrebbe interessare anche

Intelligence europea, il nuovo piano di Von der Leyen preoccupa in Ue, perché si teme per il controllo delle informazioni segrete dei vari servizi nazionali
Ursula Von Der Leyen

"Von der Leyen vuole creare intelligence europea"/ Paura in Ue: a rischio controllo di informazioni segrete

Nuovo scontro tra la Russia e l'Unione Europea sugli asset congelati in "direzione" Ucraina: Lavrov minaccia Bruxelles ma apre a vertice con Rubio
Ursula Von Der Leyen

Lavrov contro UE: “uso asset russi per Kiev? Rapina e inganno”/ “Incontrerò Rubio: non cediamo terre annesse”

La Commissione Ue prosegue con il pacchetto di allargamento entro il 2030 per Albania, Montenegro e Ucraina: tutti gli scenari e il caso particolare di Kiev
Ursula Von Der Leyen

Adesione Ucraina in UE verso il 2028/ Commissione ‘striglia’ Zelensky sulla corruzione ma invia altri 2 mld

Ieri Lavrov ha parlato con Rubio. Il governo di Kiev è scosso dalla corruzione, tuttavia sul terreno l’Ucraina sta tenendo. Lo scenario
Europa

UCRAINA/ “Kiev sta tenendo, ora l’Europa usi Orbán per fermare Mosca e arrivare al cessate il fuoco”

Francia, conclusa l'indagine sulle violenze di Sainte-Soline. Svelato ordine choc della polizia contro gli ecoattivisti: "Spariamogli in faccia"
Europa

Francia, ordine choc polizia contro ecoattivisti: "Spariamo in faccia"/ Ricostruite violenze di Sainte-Soline

Sembra che possa naufragare ancora la possibilità di un accordo tra Ue e Cina, con conseguenze negative per l'economia europea
Europa

SPY FINANZA/ I sospetti sul nuovo naufragio di un accordo tra Ue e Cina

Ultime notizie di Europa

Si chiama “Scudo europeo per la democrazia”. Ma sarà il più grave attentato alla libertà di espressione mai visto in Europa fino ad oggi

SCUDO DEMOCRATICO/ E “intelligence europea”, l’ultima trovata di Ursula per limitare le nostre libertà

Il tema dell'allargamento dell’Unione europea è importante anche per il futuro del potere globale degli Stati Uniti

GEO-FINANZA/ L'espansione a tre livelli che serve all'Ue (e agli Usa)

Troppi sbarchi di migranti in Italia, Commissione Ue impone obbligo di aiutare il nostro Paese tramite fondi europei o il meccanismo di solidarietà

Migranti, Commissione Ue impone obbligo di aiutare Italia: troppi sbarchi/ Fondi o meccanismo di solidarietà

Salario minimo, la direttiva europea è valida ma due disposizioni sono state annullate: cosa stabilisce davvero la sentenza della Corte di giustizia Ue

Salario minimo, Corte Ue lo salva ma annulla due "clausole"/ Cosa stabilisce davvero sentenza sulla direttiva

La Commissione Ue pensa a dietrofront importante sul Green Deal: la deroga al divieto dei motori termici al 2040 dovuta a 3 motivi sostanziali

Auto con motori termici fino al 2040?/ Green Deal a pezzi, Ue deroga obbligo elettrico: cosa può succedere

Accordo sulla Pac tra Parlamento Ue, Commissione e Stati non convince gli agricoltori: il piano sul bilancio con minori risorse, ira della Coldiretti

Agricoltori, accordo UE sulla Pac (al ribasso)/ Coldiretti: “Von der Leyen prende in giro, trattori pronti”

Ultime notizie

Le anticipazioni della quarta puntata di X Factor Live 2025 in onda questa sera con una doppia eliminazione, la giostra e il ritorno di Mika come ospite.

X Factor Live 2025, 4a puntata/ Diretta ed eliminati: Rob scatena lo studio con Bring me to life

Qualificazioni Mondiali, Diretta Irlanda Portogallo, streaming video tv: una sfida che potrebbe regalare molti spunti (13 novembre 2025)

Diretta/ Irlanda Portogallo (risultato 2-0) video streaming tv: espulso Ronaldo! (13 novembre 2025)

Diretta Moldavia Italia, streaming, video e tv: quote e probabili formazioni per la settima giornata delle qualificazioni ai Mondiali 2026, girone I.

Diretta/ Moldavia Italia (risultato 0-0) streaming Rai: Cojuhar salva su Tonali! (13 novembre 2025)

Mika ha un compagno? Ecco chi è Andreas Dermanis e la loro lunga storia d'amore

Mika, chi è il fidanzato Andreas Dermanis: da anni insieme/ Il coming out nel 2012

Diretta Musetti Alcaraz Atp Finals 2025 streaming video Rai 2: orario e risultato live del match valido per la terza giornata del girone.

DIRETTA/ Musetti Alcaraz (risultato finale 0-2), vittoria netta di Carlos (Atp Finals 2025, 13 novembre)

Qualificazioni Mondiali, Diretta Inghilterra Serbia, streaming video tv: gli ospiti si giocano una gran fetta di qualificazione (13 novembre 2025)

Diretta/ Inghilterra Serbia (risultato 1-0) streaming video tv: Rashford pericoloso (oggi 13 novembre 2025)

Gli archivi del canale di Europa

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net