• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » “Scienza non è Dio: vi deluderà”/ Risé: “vaccini-miracoli? Rischio zero non esiste”

  • Scienze
  • Cultura
  • Cronaca
  • Politica

“Scienza non è Dio: vi deluderà”/ Risé: “vaccini-miracoli? Rischio zero non esiste”

Niccolò Magnani
Pubblicato 25 Luglio 2021
vaccini in chiesa

Vaccini anti-Covid in una chiesa (LaPresse, 2021)

Secondo Claudio Risé i vaccini non possono avere attese miracolistiche: “la scienza non è Dio, vi deluderà. Rischio zero non esiste, basta scientismo”

“La morte non si può sconfiggere” sembra un’evidenza da non voler più ammettere o semplicemente constatare: come spiega lo scrittore e psicanalista Claudio Risé su “La Verità”, non sarebbe stato così folle o insensato ricordare questo assunto in oltre un anno e mezzo di pandemia globale. Ala fine la vera battaglia sarebbe “contro” la morte ma se si osservano i proclami che già diversi mesi prima dell’arrivo dei vaccini si sentivano su media, politica e scienza, l’impressione è che sarebbe bastato l’approdo dei sieri anti-Covid per risolvere l’intero problema del “rischio contagio”. Così non è stato e così non sarà, ma non per le “colpe” di una scienza che comunque ha avuto un bel da fare per provare a capirci qualcosa sul virus Sars-COV-2: semplicemente perché il vero “rischio zero”, nel Covid come nella vita, semplicemente non esiste.


Vaccini Covid approvati senza dati di sicurezza completi/ Commissione Ue lo ammette: "Ma c'era un'emergenza"


Ha allora buon gioco Risé a ribadire nel suo intervento domenicale quanto le teorie “alla Galimberti” non possano avere effettiva validità: solo qualche giorno fa a “In Onda” su La7 il filosofo ebbe a dire che solo la scienza oggettiva e corretta può salvare la comunità, addirittura teorizzando l’eliminazione del concetto di libertà data dal cristianesimo perché «favorirebbe l’individuo e non la comunità». A distanza e senza citarlo, è come se in qualche modo oggi Risé “rispondesse” a lui e a chiunque teorizza la supremazia della scienza per sconfiggere la pandemia: «La rimozione dell’ineluttabilità della morte, la sua superstiziosa impronunciabilità, ha viziato la gestione del Covid 19 fin dall’inizio, diminuendone l’efficacia in modo evidente». Lo ha capito Boris Johnson, unico tra i leader mondiali ad ammettere fin dall’inizio che la pandemia avrebbe creato diversi morti ma che non per questo si doveva interrompere per sempre la vita della società.


Aseem Malhotra choc: "Cancro nella Royal Family per vaccini Covid"/ Bufera in Uk, Reform prende le distanze


“I VACCINI NON SONO MIRACOLOSI”

I vaccini – o più in generale i proclami della scienza – non devono essere investite di attese miracolostiche: «La feroce competizione con Dio che è all’origine della modernità è infatti un vecchio mito, in cui molti lasciarono letteralmente le penne, fin dall’inizio», scrive ancora Claudio Risé su “La Verità”. La scienza non può essere e mai sarà Dio, di conseguenza le pratiche scientifiche seppur migliorino e di molto la vita delle persone, non possono sopperire all’elemento del sacro e dell’eterno: «Agli evidenti limiti del progresso tecnoscientifico (riconosciuti peraltro da decenni dal più saldo pensiero scientifico) si oppongono però le forze politiche più legate alla vecchie ideologie di fine Ottocento e primi Novecento. Le loro mitologie vedono il progresso come un fatto materiale ed in gran parte tecnico, e non come ricerca complessiva di un’esistenza piena e più soddisfacente possibile, che coinvolge tutte le potenzialità umane». Il “partito degli esperti”, come lo chiama lo psicanalista, ha fin da subito dipinto il vaccino come l’unica vera arma per sconfiggere la morte: la realtà però va da un’altra parte e occorre non perdere l’osservazione del dato prima di inserivi costruzioni teoriche e pseudo-scientifiche. «Il rischio zero non esiste», conclude Risé, «inseguirlo crea false illusioni e ci rende ostaggi dello scientismo».

Tags: Vaccino Covid

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net