• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Screening femminile rileva solo il 20% dei tumori”/ Bonifacino: “Solo metà delle donne lo fa”

  • Sanità, salute e benessere
  • Programmi tv
  • Donna²
  • Cronaca

“Screening femminile rileva solo il 20% dei tumori”/ Bonifacino: “Solo metà delle donne lo fa”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Marzo 2024
Si parla di screening e di tumore al seno a Uno Mattina

Si parla di screening e di tumore al seno a Uno Mattina

La dottoressa Adriana Bonifacino ospite stamane di Uno Mattina per parlare di screening e tumore al seno: ecco i consigli della professoressa

Si parla di screening femminile e di tumore al seno stamane a Uno Mattina e in studio vi era la dottoressa Adriana Bonifacino, Responsabile Unità di Diagnosi e Terapia in Senologia, A.O. Sant’Andrea Sapienza Università di Roma. Purtroppo i dati riguardanti la prevenzione non sono confortanti: “Lo screening mammografico ha ricevuto purtroppo una contrazione nel 2023 – ha precisato – nonostante siano state mandate più di un milione e mezzo di lettere, solo la metà ha aderito allo screening, ciò non significa che le donne non si controllano, ma magari cercano altre strade. Le donne più giovani e più anziane visto che il tumore del seno continua tutta la vita, mancano di raccomandazioni e questa è una nostra richiesta presso le istituzioni, di modo che vi siano raccomandazioni specifiche su come controllarsi”.


LEGGE SUL FINE VITA/ La Sardegna come la Toscana, l'eutanasia è l'unico collante Pd-M5s


La dottoressa ha proseguito: “Lo screening ha qualche problematica, su 56mila casi di tumore al seno lo screening ne ha rilevato meno del 20%, lo screening dovrebbe giovarsi di una nuova digitalizzazione, una migliore comunicazione, dovrebbe rinnovare le tecnologie e poi bisogna parlare alle donne più giovani e anziani”.


Vaccini Covid approvati senza dati di sicurezza completi/ Commissione Ue lo ammette: "Ma c'era un'emergenza"


SCREENING FEMMINILE E TUMORE AL SENO: “ECCO CHI DEVE FARLO…”

Adriana Bonifacino ha poi precisato: “Lo screening avviene per chiamata da parte delle regione, avviene per la fascia 50-69 anni in tutte le regioni, mentre altre regioni hanno anche altre fasce. C’è anche lo screening per il papilloma virus e quello del colon retto, screening che hanno ricevuto contrazioni. Noi abbiamo aperto un account pubblico per andare incontro a quali sono i bisogni delle persone”.

Ma quando parliamo di prevenzione la famigliarità quanto incide? “Incide molto – precisa la dottoressa – e non riguarda solo il tumore del seno ma anche dell’ovaio, prostata, pancreas e stomaco. Chiediamo quindi alle istituzioni che le donne sane che hanno questa mutazione, come gli uomini, abbiano un’esenzione dal ticket a livello nazionale mentre ad oggi è solo presente in alcune regioni, sono persone che devono fare un certo tipo di sorveglianza e affrontano delle spese. Quando il primo controllo? Dai 40 anni per la tumore al seno, ma anche al di sotto di quella soglia è consigliabile una visita senologica e un’ecografia”.


Suicidio assistito: ok alla legge in Sardegna/ Come funziona: il ruolo delle ASL e la commissione etica



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net