• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Scuola, allarme aggressioni “40 docenti in 3 mesi”/ Valditara “Serve lo psicologo”

  • Educazione
  • Cronaca

Scuola, allarme aggressioni “40 docenti in 3 mesi”/ Valditara “Serve lo psicologo”

Valentina Simonetti
Pubblicato 31 Maggio 2023 - Aggiornato 1 Giugno 2023 ore 01:05
L'ingresso dell'Istituto tecnico industriale "Alessandrini" di Abbiategrasso (Milano) (LaPresse)

L'ingresso dell'Istituto tecnico industriale "Alessandrini" di Abbiategrasso (Milano) (LaPresse)

Scuola, aumentano le aggressioni a docenti e gli episodi di bullismo, il ministro Valditara sostiene che è urgente il rispristino del supporto psicologico per gli studenti in difficoltà

Scuola, scatta l’allarme aggressioni dopo l’ennesimo caso di cronaca dello studente 16enne che ha accoltellato la professoressa in classe ad Abbiategrasso. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è intervenuto, non solo subito dopo aver appreso la notizia direttamente all’ospedale per far visita alla docente che ha subìto un intervento durato sei ore per la ricostruzione dei tendini del braccio, ma anche per rilasciare alcune interviste in merito all’emergenza.


SCUOLA/ "Latino inutile? No, ci fa conoscere noi stessi e la nostra vita"


Al quotidiano La Nazione Valditara ha commentato i dati che mostrano un pericoloso aumento di questo genere di episodi all’interno delle scuole, dicendo “questo è un problema sociale rilevante, sicuramente è stato aggravato dagli anni del Covid durante i quali gli studenti sono stati costretti alla didattica a distanza perdendo il senso di comunità scolastica“. E ha aggiunto “questa non è una vicenda isolata“, come sottolineato anche dal Corriere della Sera, si sono verificate almeno 40 aggressioni a scuola negli ultimi tre mesi, e il ministro sostiene che “Il bullismo aumenta perchè c’è disagio psicologico, i numeri sono particolarmente allarmanti, ma fortunatamente non siamo ai livelli degli Stati Uniti“.


GIOVANI E FEDE/ La nuova "frontiera" della bestemmia: cosa ci dicono oggi i denigratori di Dio


Valditara su aggressioni a docenti “Serve lo psicologo a scuola”

Il ministro dell’istruzione Valditara, parlando dell’emergenza aggressioni a scuola ha detto al Corriere della Sera che, una probabile soluzione potrebbe essere l’introduzione dello psicologo negli istituti. Questa misura potrebbe entrare in vigore già dal prossimo settembre, ripristinando di fatto la figura che era già stata prevista ai tempi della pandemia come intervento emergenziale.

“Ora però occorre pensare ad un supporto psicologico, e dove servisse anche psichiatrico, strutturato sul territorio che sia al servizio delle singole scuole e venga attivato quando ne hanno necessità“, e aggiunge “le proposte di legge ci sono da parte di tutti i gruppi, troveremo una sintesi per essere operativi al più presto. I ragazzi devono poter contare sulla scuola per andare oltre le loro fragilità” concludendo “bisogna tornare ad uno stato di serenità, come la conoscevamo prima della pandemia“.


SCUOLA/ “Latino alle medie, un orpello ideologico dove ci vorrebbe più italiano”



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net