Nascita di un movimento
Il nostro movimento, nato dalla lotta per la casa, la salute e l’educazione, coinvolge oggi circa 120.000 persone e opera a San Paolo, una città del Brasile con undici milioni di abitanti e una grande disuguaglianza sociale. Questo lavoro ebbe inizio nel 1986 e, come per la maggior parte dei movimenti simili al nostro, cominciò organizzando le persone per fare pressione sulla Prefettura e sullo Stato e giungere a una soluzione del problema abitativo attraverso la costruzione di case popolari.
Nel 1988 accadde un fatto che cambiò totalmente il nostro percorso. Un movimento vicino al nostro promosse numerose occupazioni di terreni della nostra regione per reclamare nuove abitazioni, ma dopo qualche mese il tutto si concluse con la ritirata dalle zone occupate. Circa 400 famiglie rimasero senza casa, vennero alloggiate nelle parrocchie della regione e il Vescovo ci chiese di farcene carico.
Parlando con le persone che avevano occupato i terreni, chiedevamo quale fosse stato lo scopo di quelle azioni e ci sentivamo rispondere: «Abbiamo partecipato perchè il nostro coordinatore ci aveva promesso che, se avessimo occupato quelle terre, i proprietari ce le avrebbero vendute». Questo fatto ci fece pensare: “se ci poniamo l’obiettivo di comprare i terreni, perchè non invertiamo il processo, comprandoli per poi occuparli?”
Tra le 400 persone alloggiate in parrocchia, un piccolo gruppo di 18 famiglie aveva messo da parte qualche risparmio. Incontrammo la proprietaria di un appezzamento in vendita, le raccontammo quello che era successo e questa accettò di vendere il terreno. Dopo qualche giorno alcune famiglie avevano una casetta e in pochi mesi su quel pezzo di terra si trasformò in un piccolo villaggio.
La crescita del movimento
Come potevamo replicare questa esperienza e questo risultato? Cominciammo a discutere con le famiglie che riunivamo settimanalmente e dopo poco iniziammo a comprare altre aree. Ad oggi ne abbiamo acquistate 27, circa 17.500 famiglie possiedono il loro terreno, e di queste 12.000 hanno una casa di proprietà.
Ogni area divenne a poco a poco un nuovo quartiere. Il terreno era stato comprato a buon prezzo (tra il 10% e 20% circa del valore), ma ora occorreva dotarlo di infrastrutture di base e trasformarlo in un luogo degno di essere abitato. La nostra esperienza ci aveva insegnato che non era difficile comprare la terra, nè costruire una casa, ma costruire un nuovo quartiere era molto più difficile.
Organizzammo gruppi di persone per seguire le varie e diverse necessità: alcuni si occupavano della salute di base, altri della scuola e così via. A poco a poco queste aree diventarono luoghi dignitosi, forniti di acqua, luce, rete fognaria, scuola e tutto il necessario.
Uno dei problemi più gravi era però l’assistenza medica, che era precaria, come del resto in tutto il Brasile. I centri sanitari che la comunità aveva organizzato erano insufficienti rispetto al bisogno. Cercavamo di trovare delle alternative e in una delle assemblee mensili ci venne un’idea. In Brasile esistono imprese sanitarie private disposte a praticare, a gruppi consistenti di persone, un prezzo molto minore rispetto a quello di mercato. Perchè non ipotizzare un piano collettivo di assistenza medica? In poco tempo riuscimmo a stipulare una convenzione con un’impresa sanitaria privata, che realizzò un progetto che oggi serve, con grande qualità, più di 22.000 persone.
Rispondevamo alla realtà in questo modo: ogni problema ci faceva cercare una risposta, provando sempre a coinvolgere la comunità nel trovare le soluzioni. Il lavoro cominciato da due persone, Cleuza ed io, a poco a poco ne coinvolgeva di nuove, che incontravano il movimento per risolvere il proprio problema abitativo e, una volta risolto, si implicavano per gli altri. Oggi, un nucleo di circa 40 persone aiuta a organizzare e coordinare più di un centinaio di gruppi – sempre provocati dalle persone e dalle necessità che rappresentano – nati nella città e nei municipi vicini.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
La tentazione di lasciar perdere
Ciò che veramente ci interessava erano le persone: era impressionante vedere il coraggio di quelle semplici che non mollavano, pur tra grandi difficoltà. Al di là della sofferenza, da queste persone ricevevamo delle testimonianze bellissime, ma cominciavamo a sentirci incapaci. Questa incapacità ci faceva soffrire molto, la responsabilità che sentivamo su di noi, quando non trovavamo le risposte, diventava un peso che ci faceva venir voglia di abbandonare tutto. Se non lo abbiamo mai fatto è stato per un grande incontro, preparato da Cristo e passato attraverso una persona: Alessandro Ferrario, un medico di San Paolo. È stato l’avvenimento che ci ha fatto vedere il nostro lavoro come vocazione, come missione, e la nostra vita come cammino verso il destino.
Nel 2003 ci fu il primo incontro con la Compagnia delle Opere dell’America Latina, a Rio de Janeiro, che ci fece scoprire l’esperienza del movimento di Comunione e Liberazione. A Lima, in Perù, per affrontare il problema dell’educazione avevano costruito un’università per servire la popolazione povera della periferia.
Al nostro ritorno, un gruppo di giovani del nostro quartiere ci dissero che avrebbero voluto fare un corso universitario, ma non sapevano come fare. In Brasile, infatti, le Università private sono molto care, esistono solo alcune Università pubbliche gratuite che prevedono test di ammissione. Solitamente questi test vengono passati da chi ha fatto però le migliori scuole.
L’esperienza di Lima ci aveva dato l’idea di costruire una nostra Università a San Paolo, ma ci rendemmo conto presto che questa sarebbe stata un’impresa molto difficile. Informandoci comunque su questa possibilità, scoprimmo che più del 40% delle Università private di San Paolo avevano posti vacanti e pensammo: “se organizzando le persone possiamo comprare la terra, perchè non possiamo negoziare un prezzo con un’università privata?” Cominciammo a negoziare. Oggi 40.000 dei nostri giovani studiano nelle diverse facoltà, attraverso convenzioni con 13 Centri universitari, che consentono sconti sulle rate universitarie tra il 30% e il 50%, a seconda del corso. Non è questa però la cosa che più ci interessa.
È molto importante che possano frequentare l’Università, prepararsi al mondo del lavoro, ma soprattutto è importante che abbiano un luogo dove poter discutere della propria vita nella sua totalità. Il desiderio di felicità e di totalità di ciascuno è molto più che frequentare l’Università, avere una casa e una buona condizione di vita. Alcuni dei primi ragazzi che hanno iniziato stanno terminando gli studi e cominciano ad aiutare quelli nuovi che arrivano.
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
Il senso dell’essere protagonista
Questa è l’esperienza che viviamo a San Paolo. Credo che sarebbe necessario molto più spazio per raccontare in modo esauriente i particolari di questa storia, che mi commuove tutti i giorni. Una storia che mi aiuta a capire il senso dell’essere protagonista. Perché vedo e condivido la vita di migliaia di protagonisti che Cristo colloca, come dono, nella mia vita tutti i giorni. Gente che ha imparato a credere in se stessa e che ha cambiato non solo la propria vita, ma quella di migliaia di altre persone. Uomini e donne semplici che insegnano che per essere protagonisti è necessario collocarsi al servizio di un Altro, che dà senso veramente alla nostra vita.
Oggi capisco con molta chiarezza cosa intendeva Don Giussani quando diceva che il vero protagonista della storia è il mendicante. Ogni giorno, come un mendicante, supplico Cristo che continui a usarmi per costruire la storia del Suo popolo, in ogni istante, perchè percepisco la sproporzione tra ciò che ricevo e quello che riesco a dare.