È importante che nell’insegnamento delle scienze i ragazzi vengano educati da un lato a un concetto di ragione più ampio e flessibile di quello tipico del razionalismo positivista e a un concetto di realtà più ricco e articolato di quello tipico del meccanicismo ottocentesco, ma dall’altro anche a tutto il rigore e la precisione metodologica che sono indispensabili non solo per poter essere un domani dei bravi scienziati o tecnici […] ma anche e soprattutto per comprendere realmente e apprezzare fino in fondo proprio tali concetti più ampi e profondi di ragione e di realtà. [Paolo Musso, “Scienza e realtà”, in Emmeciquadro n. 24, Agosto 2005]
EDITORIALE
di Mario Gargantini
Luis Caffarelli, il matematico col microscopio – Intervista a Sandro Salsa
a cura di Marco Bramanti
Desertificazione e perdita di vegetazione del pianeta
di Adalberto Porrino
Le sfide della fusione nucleare – Intervista a Giovanni Tardini
a cura di Mario Gargantini
Indagare la complessità nella geometria
di Cristina Perversi
La tecnologia digitale e la didattica STEM: osservazioni e riflessioni – Intervista a Marina Minoli
a cura di Maria Cristina Speciani
Eppur si muove…
di Lorenzo Mazzoni
ScienzAfirenze, una opportunità di orientamento
di Alessandro Barbaglio e Elisa Ferrari
L’angolo di Zio Albert – Primi passi nella Fisica
Vedere sott’acqua
di Sergio Musazzi
Buchi bianchi
di Carlo Rovelli – Recensione di Lorenzo Mazzoni
Il codice dei viventi
di Cecilia Saccone – Recensione di Maria Cristina Speciani
Paura della scienza. L’età della sfiducia dal creazionismo all’intelligenza artificiale
di Enrico Pedemonte – Recensione di Gianluca Visconti
Fiat Lux. Alla scoperta della luce
di Sergio Musazzi– Recensione di Mario Guzzi
Il potere degli alberi
di Massimo Trotta– Recensione di Maria Cristina Speciani
Lo studio dell’aria e dei fenomeni atmosferici – ScienzAfirenze 2023
di Nicoletta Cambini
Destinazione Marte – La Settimana dell’Astronomia
di Alida Marchetti