Il mondo, a livello di dato scientifico, diviene un semplice complesso di fenomeni manipolabili, l’oggetto della scienza una connessione funzionale, che viene analizzata soltanto in riferimento alla sua funzionalità. Una tale scienza può concepirsi soltanto come pura funzione. Il concetto di verità diventa quindi superfluo, anzi talvolta viene esplicitamente rifiutato. La stessa “ragione” appare, in definitiva, come semplice “funzione” o come strumento di un essere che trova il senso della sua esistenza al di fuori della conoscenza e della scienza, nel migliore dei casi nella vita soltanto. [Giovanni Paolo II, Incontro con gli scienziati e gli studenti, Colonia, 15 novembre 1980]
EDITORIALE
di Mario Gargantini
Scienze sperimentali e filosofia nella conoscenza del mondo
di Alberto Strumia
Arte, bellezza e cultura: il nuovo ABC della salute
di Vittorio A. Sironi
Il teorema di Margherita
di Raffaella Manara
Deum creatorem venite adoremus – L’attività della Specola Vaticana
di Matteo Galaverni
Ripartire dall’insegnamento: analisi riflessioni e prospettive – Conversazione con Luca Ricolfi
a cura di Maria Cristina Speciani
Il senso delle operazioni: introduciamo la divisione
di Paola Brusati e Alessandra Perna
L’angolo di Zio Albert – Primi passi nella Fisica
A lume di candela
di Sergio Musazzi
Alle frontiere della conoscenza
a cura di Gianpaolo Bellini – Recensione di Renzo Gorla
Scienza e pensiero comune
di J. Robert Oppenheimer – Recensione di Lorenzo Mazzoni
La scorciatoia
di Nello Cristianini – Recensione di Renzo Gorla
Scritti editi ne «La galleria di Minerva»
di Antonio Vallisneri – Recensione di Maria Cristina Speciani
ScienzAfirenze 2024
Vedere l’invisibile. Lo sguardo dello scienziato dentro le cose
di Barbara Chierichetti