• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » SPY FINANZA/ La sconfitta di Trump che l’Italia non può festeggiare

  • Economia e Finanza

SPY FINANZA/ La sconfitta di Trump che l’Italia non può festeggiare

I dati su deficit commerciale e debito pubblico americano non sono positivi per Trump. Festeggiare una sua sconfitta è però decisamente miope

Paolo Annoni
Pubblicato 17 Luglio 2019
iran trump coronavirus

Donald Trump (LaPresse)

I dati dei primi mesi dell’anno sul deficit commerciale americano non stanno dando neanche lontanamente i risultati sperati da Trump. Il deficit commerciale americano verso la Cina e l’Unione europea continua a crescere insieme al debito pubblico. Sono squilibri insostenibili nel lungo periodo e che sono all’origine dei molti squilibri dei mercati finanziari. Per l’America di Trump provare a ridurre questi squilibri significa avere a che fare con conseguenze impopolari. La guerra commerciale disturba “le borse” e a meno di due anni dalle elezioni presidenziali questo significa rischiare di inimicarsi le simpatie di tanti elettori americani investiti in borsa che invece oggi ogni mese vedono gli indici salire e festeggiano.


Trump minaccia delisting società cinesi dalle Borse Usa/ Non solo dazi: a rischio 286 aziende, cosa succede


I partner commerciali americani, sia l’Unione europea che la Cina, sanno che se Trump volesse davvero spingere sull’acceleratore dei dazi diventerebbe il colpevole, agli occhi dell’opinione pubblica, della “volatilità in borsa” e di problemi economici, sicuramente nel breve periodo, per il cambiamento di rapporti commerciali che durano da decenni.


Dazi, Lagarde: "BCE pronta a intervenire se necessario"/ "Per ora i mercati stanno reagendo bene"


È anche per questo che Trump è ossessionato dalla borsa e mette pressione da mesi sul Presidente della Fed per ottenere una politica monetaria espansiva. Non si può neanche pensare di fare una guerra commerciale senza una banca centrale che mantiene gonfiati i valori di borsa e tiene il cambio basso. Non è affatto chiaro quanto l’America o Trump siano disposti a rischiare e a soffrire per riequilibrare rapporti che non sono più sostenibili e che non garantiscono più neanche un allineamento politico visto che l’Ue, in particolare Francia e Germania, perseguono in modo sempre più chiaro obiettivi diversi e in qualche caso confliggenti rispetto agli interessi americani.


Dazi, Trump: “negozieremo con la UE come blocco unico”/ “Intelligenti a fermarsi”. Poi apre anche alla Cina


Trump può perdere questa guerra e perdendola continuare ad alimentare quegli squilibri ingigantiti proprio dalle politiche fiscali espansive degli ultimi mesi. Il consumatore americano più ricco compra di più e comprando di più compra più prodotti americani e cinesi allargando il deficit commerciale e il debito americano. I mercati infatti rimangono apertissimi. Trump, dicevamo, può perdere questa guerra, ma gli squilibri sono destinati a rimanere. A quel punto rimarrebbe un consumatore americano che vive al di sopra della proprie possibilità e che deve fare “austerity”. È un enorme problema politico in America, ma è anche un enorme problema per i Paesi che esportano negli Stati Uniti e che dovrebbero lavorare per sostituire una domanda che sarà anche irresponsabile ma che paga soldi veri.

Trump non sta vincendo la sua guerra commerciale, anzi la sta perdendo e al momento non si vede nulla di simile a nuovi accordi che possano essere accettabili per l’America né nel breve, né nel lungo periodo. Festeggiare per questa sconfitta è però molto miope perché gli squilibri, soprattutto quelli che aumentano ogni giorno, di solito non spariscono da soli.


Ti potrebbe interessare anche

Economia e Finanza

PIL E LAVORO/ Dal Green Deal ai dazi, le minacce per l'occupazione europea

Economia e Finanza

ECONOMIA SOCIALE/ La ricerca (e i casi concreti) per agevolare la collaborazione profit-non profit

Economia e Finanza

Bonus affitto 2025/ Contributo in dichiarazione, è anche lui "agevolato"

Ultime notizie di Economia e Finanza

Dazi, Trump: “negozieremo con la UE come blocco unico”/ “Intelligenti a fermarsi”. Poi apre anche alla Cina

I CONTI DELL'ITALIA/ Le incognite che pesano su Pil, deficit e debito

DAZI & INDUSTRIA/ "La tregua di 90 giorni non basta, ora il Governo aiuti le imprese"

DAZI USA ALLA CINA AL 145%/ Ecco quanto costa a Trump la guerra a Pechino

Riforma fiscale 2025/ Ecco i correttivi prorogati per aiutare le imprese in crisi

SPY FINANZA/ Gli indizi sulle ultime "manipolazioni" di mercato

Ultime notizie

Sebastien Chabal choc: “Non ricordo quando sono nate le mie figlie”/ L'ex rugbista: “Ho preso tanti colpi”

Paura per Shaila Gatta dopo Grande Fratello: "Ho bisogno di aiuto, mente e corpo stanno male"/ Lancia allarme

Elena Barolo contro Laura Maddaloni a The Couple: "Abituata a ingannare"/ "Spigolosa e molto falsa"

Diretta Atp Montecarlo 2025/ Dimitrov De Minaur video streaming tv: Alcaraz ok a fatica! (11 aprile)

DIRETTA MOTOGP/ Prove libere streaming video tv: vola Marc Marquez! (Gp Qatar 2025 Lusail, oggi 11 aprile)

Romano Prodi non si scusa per la tirata di capelli alla giornalista/ “Ci si scusa per una malefatta...”

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net