Nel cuore della strategia di tensione, Lisbona ospitò alla fine degli anni 60 un’agenzia di stampa che fungeva da collegamento con molti servizi di sicurezza nella guerra contro-sovversiva condotta contro il comunismo dai servizi di intelligence delle potenze occidentali.

Per un decennio, questo servizio di informazione e azione parallela recluterà e invierà mercenari europei nella lotta contro i movimenti marxisti e di indipendenza del Terzo mondo in Africa e in America Latina. E avrà un ruolo rilevante nella strategia della tensione in Italia.



Il 9 marzo 2022 morì, nel pacifico comune di Varois di Revest-les-Eaux, un vecchio di 96 anni. L’ex ufficiale dell’11ème Demi-Brigade Parachutiste du Choc, l’ala armata del servizio d’azione Sdece, il capitano Jean-Robert de Guernadec, alias Yves Guérin-Sérac, alias Yves Guillou, alias Ralf, nacque nel 1926 in un villaggio delle Côtes-D’Armor. Anticomunista e fervente cattolico, aveva preso parte alle guerre di Indocina e Corea prima di raggiungere l’Algeria per unirsi all’Oas (Organisation de l’armée secrète). Condannato in contumacia alla fine della guerra algerina, fu esfiltrato in Spagna dall’Oas. Quindi si stabilì a Lisbona. Prenderà il  soprannome Guérin Sérac e sarà uno dei primi a vedere nel Portogallo salazarista il santuario della controrivoluzione conservatrice contro il comunismo internazionale.



A Lisbona nel Mitan, durante gli anni 60, vi era una comunità francese costituita in particolare da ex dirigenti dell’Action Française, ma anche da ex membri dell’Oas che erano passati attraverso la Spagna. Nel 1963 il Portogallo è a sua volta contaminato dal virus delle guerre di decolonizzazione nel suo dominio all’estero. Guérin Sérac trova gli ufficiali portoghesi che aveva addestrato in Algeria nelle tecniche di contro-insurrezione. A Lisbona prepara unità di contro-insurrezione dell’esercito portoghese, ma è anche un istruttore della legione portoghese, unità speciale del regime salazarista.



Se una buona parte dell’opinione pubblica percepisce l’Estado Novo di Salazar come uno Stato anacronistico e conservatore, al contrario, i circoli nazionalisti vedono nel Portogallo un bastione dell’Occidente cristiano. Alla fine della seconda guerra mondiale, Salazar fu percepito dai sostenitori di Charles Maurras come l’unico leader europeo veramente “nazionale cattolico” (a differenza di Franco).

In fuga dalla purificazione, i collaborazionisti si stabiliscono a Lisbona. Tra questi lo scrittore e giornalista Jacques Ploncard d’Assac (1910-2005). Quest’ultimo è un intellettuale maurrasiano, ex membro del Ppf (Partito popolare francese) esiliato in Portogallo durante la liberazione, dove diventa ospite di programmi in lingua francese di La Voix de l’Occident, radio del regime salazarista. È in particolare l’autore di un’agiografia di Salazar pubblicata nel 1967.

Nonostante le convergenze intellettuali tra maurrasiani e ideologi salazaristi, il governo portoghese si prende cura di non alienarsi la Francia del generale de Gaulle, con il quale mantiene la cooperazione nel campo della difesa e dell’intelligence, della massima importanza per il mantenimento del suo impero coloniale. Punto di convergenza di lotte per la formazione di elementi ultras della legione portoghese e unità dell’esercito portoghese, Guérin Sérac riattiva le reti europee istituite a favore dell’Oas e nel 1966 fonda l’Aginter Press, un centro di informazione situato a Rua Das Praças nell’opulento distretto di Lisbona.

Beneficiando dei sussidi e della protezione del Pide, la polizia politica del regime salazarista, l’organizzazione sarà in contatto permanente con i servizi segreti portoghesi, spagnoli e greci. Il suo reclutamento si svolge principalmente con ex legionari francesi, veterani della seconda guerra mondiale e della guerra dell’Indocina. Agisce per conto di diversi Stati occidentali (con compiti di infiltrazione, manipolazione di gruppi di sinistra, ecc.), portando in essere operazioni di guerra psicologica contro gli avversari del Portogallo. Sotto la copertura di un’agenzia di collegamento e della lotta contro il comunismo internazionale, pubblica newsletter riservate ai suoi abbonati in Europa.

L’Aginter Press ha un ramo militare, un ordine e una tradizione, che condivide con ex attivisti Oas e i servizi di intelligence portoghesi. Beneficia delle competenze degli attivisti formati presso la scuola di contro-sovversione francese. Due profili coesistono all’interno di questa organizzazione: da un lato, ufficiali francesi che vengono dall’esperienza  dell’Indocina e dell’Algeria e persino della guerra di Corea. Dall’altro, gli intellettuali nazionalisti interessati in particolare allo studio delle “tecniche di sovversione marxista”. Questi intellettuali avevano formato gruppi di studio e condiviso la loro esperienza con i loro compagni europei.

L’organizzazione sarà in grado di creare legami molto stretti con un ramo politico clandestino, “Ordine e tradizione”, con sede a Johannesburg e chiamato Presenza occidentale; inoltre estende le sue ramificazioni nell’Africa meridionale e di lingua portoghese a Salisbury, Luanda e Bissau; in Europa (Lisbona, Madrid, Amburgo, Vienna e Malmö). I mercenari hanno campi di addestramento nel sud del Portogallo e in Sudafrica per familiarizzare con le operazioni di sabotaggio e guerriglia.

Vicino all’Oas, lo scrittore Jean Brune diventa direttore responsabile dell’agenzia a Lisbona. L’ Aginter Press porta avanti obiettivi molto precisi: in primo luogo, un’azione di informazione pubblica attraverso la pubblicazione e la diffusione mediante l’abbonamento di newsletter riservate; azioni di guerra psicologica, raccolta di informazioni e spionaggio e infine reclutamento di mercenari per compiere azioni armate anticomuniste.

Gli agenti dell’Aginter agiscono spesso sotto la copertura di giornalisti e fotografi, alcuni dei quali si infiltrano nelle organizzazioni di sinistra, il più delle volte maoiste. Esiste una certa concordanza tra le azioni compiute dall’agenzia e quelle della Cia che ha guidato la sua Operazione Chaos dal 1966, con l’obiettivo di infiltrarsi in gruppi di associazioni e partiti dell’estrema sinistra extraparlamentare in Italia, Francia, Gran Bretagna e Germania occidentale. Di certo non una coincidenza.

I servizi americani supportano discretamente questi attivisti nell’ambito del piano Gladio Stay Behind. La strategia della tensione e decolonizzazione rende il Portogallo una base di ritiro per questi militanti che ritengono che la loro lotta contro il comunismo debba essere condotta su scala internazionale. Agiranno in Africa per conto del Pide, che li impiega per missioni di sovversione, destabilizzazione per contrastare i regimi “progressisti”. I risultati saranno deludenti.

Uno dei loro obiettivi è, dietro operazioni False Flag (falsa bandiera), minare le strutture degli Stati democratici sotto la copertura delle attività comuniste pro-cinesi. Il culmine della strategia della tensione, l’attacco di Piazza Fontana a Milano nel 1969, dove moriranno 16 persone, rappresenta un esempio di un’azione portata avanti da questa agenzia. Non è certamente escluso che a questa strage abbiano preso parte proprio i mercenari dell’Aginter.

In questa lotta ideologica e militare possono contare sulla benevolenza del Portogallo, del Sudafrica e della Rhodesia (oggi Zimbabwe). Sono sospettati di aver partecipato alle operazioni per eliminare gli oppositori di Salazar come il generale Humberto Delgado, Amilcar Cabral, una figura nell’indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde, ed Eduardo Mondlane, leader di Frelimo, movimento di indipendenza del Mozambico di ispirazione marxista. In Africa, si scontrano con i servizi francesi e le reti Foccart che inseguono gli anti-gaullisti della stampa Aginter in Africa.

Alla fine degli anni 60, le operazioni sotto copertura furono eseguite da Robert Leroy, braccio destro di Guérin Sérac, per fomentare un colpo di stato in Congo-Brazzaville nel maggio 1968, mentre i mercenari francesi offrirono il loro servizio per partecipare alle azioni condotte a sostegno della ribellione secessionista di Katanga nel 1967, contro il Sékou Toure. Un ex Oas come Jacques Depret, vicino al servizio segreto francese Sdece, si avvicina a Moïse Tschombé in Congo per intervenire a Biafra nel 1967. Recluta in particolare istruttori francesi per l’Angola attraverso l’Organizzazione Occidente. Insieme formano movimenti anti-guerrilla bissau-guineani in Casamance. Anche il Guatemala e altri Paesi dell’America Latina sono inclusi nel campo d’azione della stampa Aginter. La rivoluzione dei Garofani che rovescia il regime post-azardista di Marcelo Caetano scatena un periodo di disordini in Portogallo, essendo l’estrema sinistra particolarmente attiva nei ranghi dell’esercito.  A quel punto Y. Guérin Sérac si rifugia nella Spagna franchista, dove trova il suo compagno italiano, il terrorista Stefano Delle Chiaie. Ne perdiamo le tracce dopo la morte di Franco. Probabilmente è rimasto in Sudamerica prima di tornare in Spagna negli anni 80. È morto nel sud della Francia nel 2022 portando i suoi segreti nella tomba.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI