• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Strage di Samarate, Alessandro Maja condannato all’ergastolo/ Il figlio Nicolò: “È giusto così”

  • Cronaca
  • Cronaca Nera

Strage di Samarate, Alessandro Maja condannato all’ergastolo/ Il figlio Nicolò: “È giusto così”

Josephine Carinci
Pubblicato 21 Luglio 2023
Alessandro Maja, arrestato per la strage di Samarate (Foto: web)

Alessandro Maja, autore della strage di Samarate a cui è sopravvissuto solo il figlio Nicolò (Foto: web)

Alessandro Maja è stato condannato all'ergastolo per aver ucciso la moglie e la figlia nella strage di Samarate. Gioia per Nicolò, unico sopravvissuto

Alessandro Maja è stato condannato all’ergastolo. Il killer di Samarate dovrà scontare 18 mesi di isolamento diurno, secondo quanto stabilito dalla Corte d’Assise di Busto Arsizio. L’uomo è accusato del duplice omicidio della figlia Giulia, 16 anni, e della moglie Stefania Pivetta, 56 anni e per il tentato omicidio del figlio maggiore Nicolò, sopravvissuto. La famiglia dell’uomo è stata colpita a martellate nella notte tra il 3 e il 4 maggio 2022, nella loro villetta a Samarate, in provincia di Varese.


Strage di Erba, Tarfusser "Perché sono certo dell'innocenza di Olindo e Rosa"/ "Revisione? Dietro le quinte…"


La Corte ha accolto la richiesta dell’accusa. La sentenza è arrivata dopo 5 ore di Camera di Consiglio. Nicolò, il figlio di 21 anni, è l’unico sopravvissuto alla strage. Il ragazzo, che per lunghe settimane è stato in coma dopo essere stato gravemente ferito dal padre, era presente in aula. La difesa aveva provando ad evitare l’ergastolo chiedendo le attenuanti generiche e il riconoscimento del vizio parziale di mente.


Delitto di Garlasco, Lovati sentito da Procura Brescia/ "Emerso un solo problema. Ecco cosa mi hanno chiesto"


Il figlio Nicolò: “Vorrei sapere perché”

Nicolò Maja, figlio di Alessandro, autore della strage di Samarate nella quale ha ucciso la moglie e la figlia, ha dichiarato: “Non lo perdonerò mai, ma vorrei incontrarlo per capire, per chiedere perché ha deciso di distruggere la nostra famiglia”. Commentando l’ergastolo, il giovane ha affermato: “È giusto così”, ribadendo che si tratta della pena corretta per quell’uomo che fino ad un anno e tre mesi fa, chiamava padre. Fin da quando il ragazzo ha riaperto gli occhi, dopo essere stato in coma per intere settimane, si è domandato “Perché”.


Cecilia De Astis: irreperibili i genitori della bimba rom 11enne/ "Abbandonata senza figure autorevoli"


Dopo aver abbracciato i nonni, i familiari e le amiche della mamma, Nicolò ha spiegato: “Mi aspettavo questa sentenza. Quando è stata letta, ho pensato a mia madre e a mia sorella. Prima mio padre ha guardato la maglietta con le loro foto stampate  e mi ha fatto il gesto del bacio. Penso che si sia pentito ma non basta, ha fatto una cosa che neanche nel pensiero poteva esserci”. Il ragazzo, come spiega Rai News, ha sottolineato di essersi presentato “a piedi, senza la sedia rotelle” per la prima volta da quando è iniziato il processo anche “perché mio padre mi vedesse camminare”. Una sentenza che per Nicolò sa anche di rinascita: “Oggi si volta pagina, mi sento liberato. Voglio avere una vita normale, diventare autonomo e mi piacerebbe realizzare il mio sogno di tornare a volare”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net