• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » SUPERBONUS 110%, ALBERGHI/ Il passo indietro che fa male al turismo

  • Turismo e Viaggi
  • Viaggi, hotel e vacanze
  • Politica
  • Economia e Finanza

SUPERBONUS 110%, ALBERGHI/ Il passo indietro che fa male al turismo

Il superbonus 110% per le strutture ricettive, che era stato praticamente assicurato con il decreto Sostegni bis, è stato scartato da quello su Recovery

Alberto Beggiolini
Pubblicato 31 Maggio 2021
Operaio_Cantiere_Edilizia_Lapresse

(LaPresse)

In quest’inizio giugno di belle speranze, l’Italia si accende a macchia di leopardo, passando dal revenge tourism alla denuncia di difficoltà persistenti. La rivincita è spinta dalla rapida rimonta dei collegamenti aerei (col caro-biglietto in pericoloso aumento), da quella della crocieristica (gli analisti dicono che ai moli arriveranno movimenti pari al 2019), dalle code che si rivedono agli Uffizi o a San Marco.


I CONTI DELL'ITALIA/ Le incognite che pesano su Pil, deficit e debito


È appena uscito un sondaggio realizzato da SpeedVacanze.it, to specialista in viaggi di gruppo, secondo il quale l’88% degli italiani prevede un viaggio lungo lo stivale: 40 milioni di vacanzieri in giro quest’estate lungo lo stivale, ognuno con una media di 4,5 notti, per un totale di 180 milioni di pernottamenti. Le difficoltà, al contrario, sono quelle degli albergatori, angosciati dalle prenotazioni last minute, dalla scarsità del personale (gran parte degli stagionali con le chiusure ha preso strade diverse, compresi i redditi di cittadinanza e il lavoro in nero), dalla concentrazione di ospiti solo nei fine settimana, dal rinvio di veri restart ai mesi centrali dell’estate, luglio e agosto. Con buona pace dell’invocata destagionalizzazione.


Bonus edilizi 2025/ Oggi 17 marzo, ultimo termine: ecco quali rischi si corrono


Ma, ultima in ordine d’arrivo, adesso s’è aggiunta anche la cancellazione del superbonus 110% per le strutture ricettive, che invece era stato praticamente assicurato con il decreto Sostegni bis. L’altro giorno, invece, un altro decreto, quello sul Recovery (che riguarda anche le semplificazioni per la realizzazione dei progetti dell’intero piano nazionale di ripresa e resilienza), fatti due conti ha scartato la possibilità per alberghi e Comuni di accedere alle sostanziose agevolazioni per lavori di efficientamento energetico o antisismico. Troppo oneroso l’impegno di spesa, secondo la Ragioneria. Ma non tutto è perduto: il decreto, effettivamente, dovrà essere convertito, e quindi potrebbero arrivare manovre in extremis per far rientrare lo scarto. 


TAGLIO TASSI BCE & DAZI/ "Così Ue e Italia possono reagire alle tariffe Usa"


I delusi del superbonus accusano anche quella che per loro costituisce un’evidente deriva sperequativa: sembra infatti che nella ricettività turistica italiana una gran parte di strutture (anche più della metà) sia data da stanze in affitto, come b&b, con una classe catastale “residenziale” e quindi con diritto di beneficiare del superbonus negato agli hotel (in categoria D/2, quella esclusa). Danni e beffe, insomma, in un settore che davvero, dopo così tanti mesi di inattività, non meriterebbe né gli uni né tantomeno le altre. Con lo stralcio, andrebbe in fumo quella possibilità di rigenerazione e riqualificazione delle strutture ricettive che tanto era sembrata essere al centro della progettualità di Governo per la salvaguardia e il rilancio di un comparto che garantiva il 13% del Pil.

Delusione e rabbia. “Il superbonus è una misura che ci era stata annunciata e sulla quale molti di noi avevano già programmato interventi onerosi – commenta Bernabò Bocca, presidente Federalberghi – anche perché abbiamo tante strutture davvero bisognose di essere riqualificate. Siamo delusi, quindi, ed ovviamente arrabbiati, ma non è finita qui: ci batteremo, con l’appoggio del ministro Garavaglia, e speriamo che si possa rimediare. Il superbonus per noi è indispensabile”.

Duro anche il commento di Maria Carmela Colaiacovo, vice presidente di Confindustria Alberghi: “Il passo indietro sull’estensione agli alberghi del superbonus è l’ennesima doccia fredda per il settore”. 

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Superbonus

Ti potrebbe interessare anche

Superbonus

I CONTI DELL'ITALIA/ Le incognite che pesano su Pil, deficit e debito

Superbonus

Bonus edilizi 2025/ Oggi 17 marzo, ultimo termine: ecco quali rischi si corrono

Superbonus

TAGLIO TASSI BCE & DAZI/ "Così Ue e Italia possono reagire alle tariffe Usa"

Turismo e Viaggi

TURISMO/ Dalla gestione dei flussi alle Zts, le proposte della Carta di Amalfi

Turismo e Viaggi

GARDALAND/ Al via la stagione del 50° anniversario in attesa di Animal Tresaure Island

Turismo e Viaggi

È in Italia il giardino più bello del mondo: parole del New York Times

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

TH Group/ Il turismo che cresce con il trade: in soli 5 mesi raggiunto il fatturato dell’intero 2024

Lombardia, aumentano acquisti nei negozi grazie al tax free shopping/ "+44% transazioni da turisti stranieri"

TH La Thuile capitale delle politiche montane/ Sei ministri riuniti per il futuro delle Alpi

TURISMO/ I trend del mercato: dalle destinazioni alternative alla “nostalgia”

Ryanair, cosa cambia da maggio 2025: tutto quello che c'è da sapere

E' uno dei borghi più belli di Italia: perfetto per le vacanze pasquali

Ultime notizie

Bollettino polline e qualità dell'aria oggi, 11 aprile 2025/ Marche stabili, critiche Lazio e Veneto

DIRETTA FORMULA 1/ Prove libere streaming video tv: si comincia! (Gp Bahrain 2025 Sakhir, oggi 11 aprile)

Negoziati di pace USA-Russia: oggi Witkoff da Putin/ Guerra Ucraina, Trump: “progressi per cessate il fuoco”

Psg rischia l'esclusione dalla prossima Champions League/ Sequestrati 55 milioni da Mbappé (11 aprile 2025)

Eric Dane, confessione choc: "Ho la Sla"/ Dramma per il dottor Mark Sloan di Grey's Anatomy

DIRETTA ATP MONTECARLO 2025/ Alcaraz Fils streaming video tv: Davidovich Fokina in semifinale! (11 aprile)

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net