• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » UCRAINA, CINA, BRICS/ L’economia come arma: così gli Usa cercano di restare leader

  • Esteri
  • Economia Internazionale
  • Cina
  • Usa
  • Russia
  • Ucraina

UCRAINA, CINA, BRICS/ L’economia come arma: così gli Usa cercano di restare leader

Leonardo Tirabassi
Pubblicato 15 Giugno 2023
cina

Xi Jinping e Joe Biden, vertice Cina-Usa al G20 (LaPresse, 2022)

La guerra in Ucraina segna una svolta nella politica mondiale. Sanzioni alla Russia, protezionismo Usa: l'economia è divenuta un'arma. Cosa farà la Cina?

La guerra scatenata dalla aggressione russa all’Ucraina è un evento che segna una svolta nella politica mondiale, una vera e propria catastrofe che finisce per accelerare e mettere in risalto cambiamenti che da anni stavano accadendo, di cui adesso anche una opinione pubblica poco attenta alle questioni internazionali deve prendere atto. Cambiamenti che hanno a che fare con la sicurezza globale intesa a tutto tondo, che comprende tutti gli aspetti della convivenza tra gli Stati e i popoli.


"Biden ha insabbiato rapporto CIA su corruzione del figlio Hunter"/ La censura dopo i sospetti dell'Ucraina


Due fatti emergono con evidenza, l’apparente nuova politica economica degli Stati Uniti sotto la presidenza Biden e la forza irruenta dei Brics con il ruolo predominante della Cina. I due gruppi di eventi sono collocati, si intersecano, ma diciamo subito, a scanso di equivoci, che non si tratta di un gioco a somma zero; non stiamo assistendo ad uno scontro tra squadre, da una parte gli Usa e i loro alleati, dall’altra la Cina e il resto dei Paesi. Il mondo è troppo complesso per le semplificazioni ideologiche e per il tifo sguaiato.


SPY FINANZA/ La sfida Usa-Cina che passa dietro il prezzo dell'argento


Questa guerra ha rappresentato una novità da un punto di vista delle armi usate, non solo di quelle che uccidono direttamente, ma anche di quelle indirette. E infatti nel mondo anglosassone si usa una espressione, “weaponisation of everything”, dal libro di Mark Galeotti, celebre analista di cose russe a cui si deve la diffusione anche del termine “guerra ibrida” relativa alla così detta “dottrina Gerasimov” (la traduzione in italiano però non rende: “la trasformazione in armi di ogni cosa”).

E infatti assistiamo all’uso massiccio dell’economia come arma. A partire dalle sanzioni economiche anche verso privati che colpiscono le esportazioni di petrolio e di gas, l’esclusione di 10 banche russe e a quattro bielorusse dallo Swift, il servizio di messaggistica per lo scambio di informazioni tra banche che collega più di 11mila entità in tutto il mondo, blocco che impedisce di effettuare o ricevere pagamenti internazionali; soprattutto gli Usa e i Paesi dell’Ue hanno congelato le riserve in valuta straniera di Mosca. Nel febbraio 2022 le riserve internazionali della Russia, più cioè della metà delle stesse, ammontavano a 643 miliardi di dollari (579 miliardi di euro). La dipendenza europea dal gas e dal petrolio russo ha costretto inoltre l’amministrazione americana a rivolgere l’attenzione verso il funzionamento di linee di approvvigionamento e di produzione, cercando di internalizzarle il più possibile e di organizzarle tra Paesi amici.


SHUTDOWN USA/ È già successo: ma stavolta c'è una differenza col passato


E subito dopo è arrivata la guerra dei semiconduttori, che si aggiunge alla politica di restrizione contro Huawei, e infine la legge sugli aiuti per il passaggio all’economia verde, l’Inflation Reduction Act (Ira), che mette a disposizione 400 miliardi di dollari dal primo gennaio 2023 e prevede un credito d’imposta di 7.500 dollari per l’acquisto di un’auto elettrica nuova, e di 4mila dollari per una usata.

Spettatori attoniti i liberal nostrani, che sembrano non svegliarsi da un sogno di globalizzazione idilliaca, con gli Stati Uniti leader con finalmente un buon democratico come presidente al posto dell’impresentabile e un po’ golpista Trump. Ma le cose non stanno così. L’ordine del mondo basato sulla libertà di commercio, caposaldo della politica anglosassone dalla nascita dell’Impero inglese, è una parte della verità. Guerre commerciali, politiche tariffarie, dazi doganali, sanzioni mirate, mal sopportazione degli arbitrati del Wto non sono stati una prerogativa di Trump.

E a dir la verità, guardando la storia degli Stati Uniti, l’apertura del commercio si è sempre accompagnata a politiche con al centro la produzione nazionale di beni e servizi: difesa e sviluppo della politica industriale, come sempre, fin da Alexander Hamilton, anche questa volta in tempi di green economy e di duro confronto con la Cina, scelte che comportano l’intervento dello Stato in economia e protezionismo. Politica economica attiva, aiuti, protezione, difesa del mercato americano, delle esportazioni e del commercio. Le scelte strategiche, attuate dall’amministrazione Biden e ribadite ad aprile da Jack Sullivan, consigliere per la sicurezza del presidente, sono chiare e disegnano un quadro di politica economica coerente: sostegno della classe media, contrasto al cambiamento climatico, recupero del vantaggio tecnologico con la Cina. Il tutto all’insegna della difesa della sicurezza nazionale e del rafforzamento della coesione sociale del Paese.

Come sempre ogni scelta ha dei costi e dei rischi, in questo caso rappresentati dalle frizioni non indifferenti con gli alleati europei che si trovano tagliati fuori dal mercato americano e non in grado di restare al passo con quel livello di finanziamenti pubblici. Allo stesso tempo, la sfida portata avanti dalla Cina e dai Brics (che rappresentano il 31,59% del prodotto lordo mondiale contro il 30,39% del G7), compreso l’attacco al dollaro, è certo una novità mai apparsa sulla scena globale, dominata negli ultimi duecento anni prima dall’Inghilterra e poi dagli Stati Uniti.

Solo il tempo ci dirà se il modello cinese, un ircocervo composto da capitalismo di Stato e privato governato da un partito comunista a cui rispondono direttamente le forze armate (non allo Stato), troverà un modus vivendi pacifico anche se conflittuale con gli ancor forti Stati Uniti.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Joe BidenEconomia USA

Ti potrebbe interessare anche

Kamala Harris nel suo libro “107 Days” snocciola tutti gli errori dei democratici. “Resistere” per far inciampare Trump, questa è l’unica strategia
Joe Biden

DIARIO USA/ Le verità di Kamala Harris (zittite dai dem) che aiutano Trump

Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare geli anticorpi per questa situazione
Joe Biden

TERZA GUERRA MONDIALE/ Quell'azzardo morale delle pre-Potenze che tradisce il dialogo e la giustizia

Dal 2008 gli Usa non sono stati più gli stessi e la divisione cresce. E chi si ribella all'establishment ne paga il prezzo
Joe Biden

USA E CHARLIE KIRK/ "Dem o Gop, c'è un establishment lontano dal popolo che spacca l'America"

L'Ue vuol raddoppiare i dazi sull’acciaio cinese e dimezzare la quota di importazioni esenti: una mossa molto rischiosa
Esteri

DAZI SULL'ACCIAIO CINESE/ Il rischio di una guerra commerciale che l'Ue può solo perdere

Flotilla, procura di Roma apre inchiesta dopo esposto attivisti contro Israele: potrebbero essere sentiti dai pm in relazione alle loro accuse
Esteri

Flotilla, esposto attivisti contro Israele: "Tortura e tentato omicidio"/ Procura di Roma apre inchiesta

Iris Stalzer accoltellata in casa: secondo gli inquirenti dietro all'aggressione alla neosindaca di Herdecke ci potrebbe essere un movente familiare
Esteri

Iris Stalzer, neosindaca SPD di Herdecke, accoltellata in casa/ È in fin di vita: forse un movente familiare

Ultime notizie di Esteri

Usa, nuova tegola su Biden: spuntano prove dell'insabbiamento di un rapporto CIA sull corruzione del figlio Hunter. Cosa c'entrano i sospetti dell'Ucraina

"Biden ha insabbiato rapporto CIA su corruzione del figlio Hunter"/ La censura dopo i sospetti dell'Ucraina

Scenari in Francia con i sondaggi dopo le dimissioni del Premier Lecornu: crisi, elezioni, Parlamento e Presidenziali. Corre l'RN, sinistra sempre divisa

Sondaggi Francia 2025/ Crisi Governo fa volare Le Pen: RN doppia Macron, Melenchon al 9%. Sinistra nel caos

Tre presunti uomini affiliati ad Hamas sono stati arrestati in Germania in quanto accusati di aver pianificato un attentato contro gli ebrei

Germania, arrestati 3 presunti affiliati ad Hamas/ “Pianificavano attentati contro ebrei e israeliani”

I russi mettono in guardia da un’escalation. Trump valuta di fornire i missili Tomahawk all’Ucraina: ecco perché sarebbe una svolta nel conflitto

UCRAINA/ "Clima molto pericoloso, è l'Europa a creare le condizioni per un'escalation. E Trump..."

Proseguono le trattative sul piano Trump per chiudere la guerra a Gaza. L’Incognita Netanyahu: liberati gli ostaggi continuerà la guerra?

NEGOZIATI GAZA/ "Mancano ancora le garanzie che Israele fermerà la guerra"

Per aiutare la pace in Medio Oriente sarebbe utile un mercato integrato del Mediterraneo che passi anche da accordi interreligiosi

GEO-FINANZA/ Gli accordi sul Mediterraneo e tra religioni per aiutare la pace in Medio Oriente

Ultime notizie

Chi sono i concorrenti Io Canto Family 2025? Nella quarta puntata dieci nuove coppie, ecco però chi è già passato alla fase successiva

Concorrenti Io Canto Family 2025 ed eliminati quarta puntata/ Fuori Emily e Melissa con le loro mamme

Diretta Trapani Tenerife streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la Champions League di basket.

DIRETTA/ Trapani Tenerife (risultato 78-84): vittoria spagnola (8 ottobre 2025)

Diretta Buducnost Trento streaming video tv: orario e risultato live della partita valida per la seconda giornata di Eurocup.

DIRETTA/ Buducnost Trento (risultato finale 96-107) successo per gli italiani (8 ottobre 2025)

Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni: chi è la moglie? L'addio di Enrico Mentana sui social: "Lutto grave"

Chi è Paolo Sottocorona e com'è morto il meteorologo di La7/ Moglie e addio di Mentana: "Lutto grave"

Occhi di gatto 2 si farà? La serie dovrebbe tornare in onda nell'autunno 2026 dopo il gran finale

Occhi di gatto 2 si farà? Ipotesi e anticipazioni nuova stagione/ Il finale spiazzante apre ogni scenario

Montalbano anticipazioni per oggi 8 ottobre 2025 e prossima puntata: due casi e molteplici oscure verità per il commissario.

Anticipazioni Montalbano 8 ottobre 2025 e prossima puntata/ Sgomento per la morte di Marcello e Silvana

Gli archivi del canale di Esteri

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net