• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » VISTI DAL COLLE/ L’accordicchio che non piace a Mattarella

  • Politica

VISTI DAL COLLE/ L’accordicchio che non piace a Mattarella

Grillo ha scaricato Salvini e l’ipotesi più accreditata è quella di un governo M5-Pd. Con Conte premier. I caveat del Colle

Anselmo Del Duca
Pubblicato 19 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 15:30
basovizza foibe mattarella

Sergio Mattarella (LaPresse)

Al di là di come finirà questa confusa fase politica, ci sono già un vincitore e uno sconfitto, e si chiamano entrambi Matteo. Sorride sornione Renzi, che come minimo ha già dimostrato di avere ancora in pugno il Pd, relegando il segretario Zingaretti a un ruolo da comparsa. Mostra, al contrario, un enorme affanno Salvini, che pare aver realizzato di non aver tenuto in alcun conto l’ipotesi che democratici e grillini potessero abbracciarsi in nome del comune interesse di mettere proprio lui fuori gioco.


VITTADINI/ Un soggetto nuovo per il bene comune dell’Italia


Curioso è notare il ribaltamento delle parti dentro il Pd, con lo stesso Renzi fautore di quell’intesa con i 5 Stelle che aveva fatto saltare nel maggio di un anno fa. Se questo governo giallorosso si farà per davvero è arduo dirlo, anche per via di una rivolta via web del popolo pentastellato di fronte a una prospettiva davvero indigesta. E in molti ricordano che Gianroberto Casaleggio aveva detto che lui avrebbe lasciato il Movimento di cui era ideatore nel caso di un abbraccio con i democratici.


CRISI DI GOVERNO/ Salvini-Conte-Renzi, le mosse che decidono la partita


Alla vigilia delle comunicazioni di Conte in Senato è però questa l’ipotesi più accreditata, vista anche la durezza con cui lo stato maggiore pentastellato riunito intorno a Beppe Grillo nella sua villa di Marina di Bibbona ha chiuso all’ipotesi di recuperare il rapporto con la Lega. Definire Salvini un interlocutore inaffidabile e non più credibile lascia davvero poco spazio per immaginare una marcia indietro.

La marcia indietro è invece quella che sembra tentare di fare il leader leghista, dicendo che se non si vota, bisogna tornare a sedersi intorno a un tavolo e ricominciare a discutere con l’alleato degli ultimi 15 mesi, come se fosse facile dopo gli insulti vomitati gli uni addosso agli altri. Per Salvini riagganciare Di Maio rappresenta oggi insieme l’unica prospettiva politica sensata e un’impresa al limite dell’impossibile. A renderla ancor più difficile il deterioramento del rapporto personale con il premier Conte, sempre più impegnato a giocare una partita tutta sua. Da Palazzo Chigi fanno sapere che in Senato l’“avvocato del popolo” pronuncerà una vera e propria arringa contro il suo vice. Non gli risparmierà nulla dei rospi ingoiati nei mesi di governo. In qualunque scenario del dopo della collocazione dell’attuale premier bisognerà tener conto.


DIETRO LE QUINTE/ Sapelli: il segreto della crisi è tra il Colle e Washington


Con un discorso duro contro Salvini e contemporaneamente morbido verso l’Europa, Conte potrebbe candidarsi a guidare un governo giallorosso. in caso contrario potrebbe ottenere la nomina a commissario europeo. Quasi certamente, invece, una riproposizione della coalizione gialloverde vedrebbe Di Maio a Palazzo Chigi con Salvini unico vice. Ma questa offerta leghista è già stata respinta al mittente dal Movimento.

Sul tavolo di Mattarella, da martedì arbitro della crisi, ci sono però altre ipotesi, e ciascuna ha sostenitori che si stanno dando da fare. Ci sono infatti anche le due varianti del “governo di scopo” e del “governo istituzionale”. Il primo potrebbe essere guidato da un politico e sostenuto sempre da Pd e M5s, ma nascere con l’unico obiettivo di fare la legge di bilancio. Il secondo sarebbe formato da personalità di prestigio largamente sganciate dai partiti, ma avrebbe sostanzialmente la stessa finalità, anche se potrebbe allargare il proprio orizzonte a comprendere pure Forza Italia. Gianni Letta pare si stia dando un gran da fare a convincere Berlusconi, e vedrebbe assai bene – dicono – che a guidarlo fosse suo nipote Enrico, già premier di un governo che non a caso vedeva insieme Pd e Forza Italia.

Certo, al popolo pentastellato questo piatto potrebbe risultare ancora più indigesto rispetto a un patto di legislatura con Renzi e company. E in più  un governo di pochi mesi avrebbe la quasi sicura conseguenza di consegnare a Salvini a primavera una roboante vittoria in solitaria (o quasi).

Dal Quirinale fanno sapere che Mattarella non si presterà ad avallare soluzione di corto respiro. Chiederà numeri solidi e una prospettiva di medio-lungo termine, spingendo per il rispetto dei vicoli europei, perché i conti siano tenuti in ordine, come è stato fatto nelle settimane in cui si è lavorato per evitare la procedura d’infrazione. Piuttosto che accordicchi al ribasso, si ragiona fra i collaboratori di Mattarella, meglio rassegnarsi allo scioglimento delle Camere. Il vero incubo, infatti, è una crisi che si avvita su se stessa, e tempi che si allungano a dismisura, come accadde un anno fa.


Ti potrebbe interessare anche

Politica

Katz: "Teheran finanziò il 7 ottobre"/ Dossier israeliani choc: “L'Iran pagò Hamas 500 mln per strage”

Politica

“Dazi, Italia tratti sola con Trump”/ Tovaglieri (Lega) “contropartita con gas. Von der Leyen tutela Berlino”

Politica

Educazione affettiva e sessuale a scuola: bozza legge AVS al Senato/ Cosa prevede: “programmi già dall’asilo”

Ultime notizie di Politica

Von der Leyen: “azzerare dazi su industrie USA-UE”/ Verso contro-lista “impossibile rinvio per motivi legali”

Conte si ‘riarma’ contro Pd: “M5s si apre all’esterno”/ “Questa UE va criticata: armi distruggono l’Europa”

Maturità 2025: PTCO, condotta, Invalsi/ Le novità del decreto Valditara: cosa cambia

Francia e UK pronte a inviare truppe in Ucraina/ “Controlleremo il Mar Nero, la Russia non ci fermerà”

Radio Deejay lascia Riccione, Pd vs Linus: "Munti per anni dai dj"/ Poi il post viene cancellato

"Scuole preparino i giovani alla guerra"/ Faeser (Min. Interni Germania): "Allarme sicurezza, siano pronti"

Ultime notizie

Voli Pasqua 2025/ Rincari per il Sud assurdi, costa meno New York

THE COUPLE 7 APRILE 2025/ Concorrenti e diretta: Antonino Spinalbese e Andrea Tabanelli battono le sportive

CASO LE PEN/ Il giurista: così una sentenza politica ha violato la separazione dei poteri

OBBLIGO O VERITA’: PUNTATA 7 APRILE 2025: Ospiti e diretta: Herbert Ballerina, televoto con Filippo Bisciglia

Bitcoin crolla con i dazi Usa: in fumo guadagni dalla vittoria di Trump/ Forti vendite delle criptovalute

Mariateresa Antonucci, chi è il notaio di The Couple/ Caos al debutto, Ilary Blasi: "È un po' confusa"

Gli archivi del canale di Politica

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net