SCIENZ@SCUOLA/ Dal macroscopico al microscopico. Un dialogo pluridisciplinare sull’Entropia
Un percorso pluridisciplinare, nato da una richiesta di approfondimento degli studenti, ha visto i docenti di Scienze e di Matematica ...
Insegnare Fisica nella Secondaria di Secondo Grado coniugando le dimensioni conoscitiva, storica e sperimentale che caratterizzano questa forma di sapere è certamente in controtendenza rispetto a una impostazione di tipo addestrativo che inevitabilmente spegne nei giovani interesse e creatività.
«Fare scienza a scuola», ovvero riproporre a scuola l’esperienza del ricercatore, significa mettere in campo la razionalità supportata però dall’osservazione, dall’intuizione e dall’immaginazione.
Per dare all’insegnamento della fisica il respiro culturale che è proprio di questa disciplina, in quanto avventura di conoscenza della realtà naturale.
Un percorso pluridisciplinare, nato da una richiesta di approfondimento degli studenti, ha visto i docenti di Scienze e di Matematica ...
Un percorso che illustra lo sviluppo storico dei vari modelli del Sistema Solare, fino agli esiti della rivoluzione copernicana che ...
Progetto sperimentale che ha ottenuto il II premio al concorso ScienzaAfirenze 2022. L’argomento trattato prende in considerazione un settore molto ...
Un percorso interdisciplinare sull’origine della scienza che ha portato un gruppo di studenti a scrivere un dialogo sulla legge di ...
Le attività sperimentali che si svolgono in un laboratorio didattico introducono gli studenti allo studio dei fenomeni fisici con un ...
Una docente di fisica nel primo biennio del liceo scientifico trae dalla sua pluriennale esperienza linee di impostazione essenziali per ...
Un'attività extracurricolare svolta da studentesse di liceo linguistico in occasione del concorso ScienzAfirenze 2019, rivisita l’esperimento storico del piano inclinato ...
«Fare scienza» in laboratorio: una impostazione di insegnamento/apprendimento che si fonda sulla trasposizione didattica delle azioni caratteristiche della ricerca scientifica.
Un’intervista, per chiarire punti di criticità del progetto CLIL e criteri che permettano, nella sua attuazione, di salvaguardare la migliore ...
Un modo nuovo di usare i moderni cellulari come lo smartphone: uno strumento versatile ed economico che permette misure abbastanza ...
L’educazione scientifica come esperienza di ricerca del vero. Un cammino unitario orientato alla crescita delle dimensioni basilari della scienza: concettuale, ...
Come la scuola può rinforzare la capacità di attenzione dei giovani, che sembra evaporare in una sovrabbondanza di informazioni, sempre ...
Un percorso sulla Relatività ristretta, costruito tenendo in controluce le memorie della stesso Einstein, nel quale emerge il nesso tra ...
Ripercorrere le tappe della storia della fisica aiuta a comprendere l’interezza della ragione con il metodo scientifico, illuminata in maniera ...
Studenti che progettano, studiano, scelgono strumenti o ne costruiscono di nuovi: un’esperienza scientificamente significativa, una reale possibilità di personalizzare l’apprendimento.
L’apprendimento delle scienze dalla parte dell’insegnante che non cerca nuove strategie di comunicazione, ma che ha il desiderio di accompagnare ...
Nell’insegnamento della Fisica ci sono aspetti della realtà che vengono esaminati più volte con diverse modalità e con diversi approcci ...
Uno scienziato, professore universitario, dimostra come le scienze formano la persona nel rigore del ragionamento e nell’attenzione alla realtà distinguendo ...
Il recupero della dimensione storica contribuisce a far comprendere la natura dell’impresa scientifica, le sue potenzialità sul piano conoscitivo o ...
La dimensione storica nell’insegnamento della fisica non consiste solo nella «sua storia», quanto un percorso che evidenzi l’intreccio di ipotesi ...
L’autore mostra che il «problema» non è qualcosa di esterno o accessorio alla scienza fisica, ma è parte essenziale della ...
Un percorso didattico realizzato con studenti del secondo anno di scuola superiore, volto all'acquisizione non formale del linguaggio della scienza ...
Nella seconda metà dell’Ottocento le scienze fisiche erano così consolidate che si ritenevano «dettagli» i problemi ancora aperti, ma presto ...
P.IVA: 06859710961