Auto, Guidesi: “Merz in linea con Regione Lombardia”/ Italia e Germania a Commissione Ue: “Cambiare rotta”
Automotive, Guidesi: "Merz in linea con Regione Lombardia e Ara". Il cambio di rotta della Germania, che scrive alla Commissione ...
Scopri le Ultime notizie su Auto Elettrica. Tutte novità e gli approfondimenti, le inchieste e le interviste su Auto Elettrica. Resta aggiornato su tutti i temi di giornata.
Automotive, Guidesi: "Merz in linea con Regione Lombardia e Ara". Il cambio di rotta della Germania, che scrive alla Commissione ...
Le parole di Mario Draghi hanno ricordato la situazione difficile in cui si trova l'Ue per colpa del Green Deal
Nel suo discorso di ieri a Bruxelles, Mario Draghi ha affrontato temi importanti sul presente e il futuro energetico dell'Ue
Auto elettriche 2025 con vendita da record in Europa. Ma quali sono stati i motivi di questo trend in forte ...
Nonostante un Piano d'azione approvato a inizio anno, le scelte dell'Ue continuano a mettere in difficoltà l'industria automobilistica
Il Presidente del Ppe Weber ha chiesto di abolire il divieto Ue di vendita di auto con motore endotermico dal ...
Ci sono dei segnali di una crisi che va oltre quella del settore automotive: basta anche guardare all'andamento dell'oro e ...
Ancora non si sa quali saranno i dazi Usa cui saranno sottoposte le merci importate dall'Ue a partire dal 1° ...
Sembra intravvedersi un barlume di ripresa per l'economia tedesca e arrivano buone notizie anche dal settore automotive
Auto cinesi inarrestabili: boom importazioni ICE e delocalizzazioni aggirano dazi UE. Quota mercato 7%, verso 9% con prezzi aggressivi
L'Unione Europea boccia il piano energia e clima dell'Italia e raccomanda nuovi incentivi per le auto elettriche chiedendo di aumentare ...
Regione Lombardia offre fino a 4.000€ per auto e moto elettriche con rottamazione: bando da 23 milioni attivo fino al ...
Il settore automotive in Europa attraversa una fase complicata e il Piano d'azione elaborato a Bruxelles non sembra risolutivo
In Germania si spera in una ripresa economica dopo l'addio al freno al debito. Ma incombono anche i dazi degli ...
Con il piano di riarmo europeo può essere forte la tentazione di convertire l'industria automotive alla produzione di armamenti
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti ha conseguenze anche a livello energetico per l'Europa, che dovrà adattarsi
Ricaricare una auto elettrica pur concessa in fringe benefit dalle aziende ai dipendenti non può essere esentasse.
L'Ue sarebbe pronta a consentire la vendita di nuove auto plug-in e range extender dopo il 2035 per evitare un ...
Auto elettriche 2025 sempre più care, e l'intero mercato è frenato dalla poca domanda dei cittadini italiani, con un gap ...
Le politiche europee sulla mobilità stanno creando problemi e rischiano di danneggiare non solo i produttori di auto
L'Europa rischia di perdere ulteriore terreno rispetto a Usa e Cina. E l'Italia deve fare la sua parte per dare ...
Prosegue il momento negativo per l'economia tedesca, cui si somma anche quello delle ferrovie, senza dimenticare la crisi politica
Il Ppe chiede di rivedere lo stop ai motori endotermici dal 2035, ma l'Europa nel frattempo ha messo fuorigioco la ...
Nella mobilità del futuro le parti delle città pensate prima dell’auto ridurranno le macchine. Che però restano centrali appena si ...
Dopo la vittoria di Trump alle elezioni presidenziali per l'Europa si tratterà di fare una scelta di campo tra Usa ...
In Germania il Governo è diviso e si rischia una crisi che potrebbe sfociare nel voto anticipato in primavera
Teresa Ribera, che sarà la prossima commissaria europea per la Transizione ecologica, ha confermato il Green Deal su tutta la ...
L'Italia se la cava meglio di altri Paesi sul fronte dei conti pubblici. L'Europa resta lontana da Stati Uniti e ...
Ci sono voluti pochi anni per vedere un netto miglioramento dell'aria di Shanghai, grazie anche alla trasformazione della mobilità urbana
Le scelte dell'Ue in materia di decarbonizzazione hanno un forte impatto depressivo. Occorre correggere l'ecoirrealismo
Sulle auto elettriche Dombrovskis ha confermato il piano UE. Ma le aziende chiedono di non puntare solo su una soluzione
Ieri alla Camera si è tenuta l'audizione di Carlos Tavares, Ad di Stellantis, che ha messo in luce alcuni aspetti ...
La Cina ha introdotto dazi su merci Ue e non esclude di introdurne di nuovi. L'Ue non ha fatto bene ...
Sul Green Deal e le sue applicazioni industriali, come l'auto elettrica, sarebbe utile rompere la polarizzazione manichea giusto/sbagliato
Era chiaro da tempo che inseguendo gli obiettivi green l'Ue avrebbe perso la competizione nel settore auto, insieme a tanti ...
Sempre meno diffuse le auto elettriche in Europa: fanno bene Svezia, Olanda e Norvegia mentre l'Italia resta in basso alla ...
Il mercato delle auto elettriche sta scendendo in picchiata. In Germania e in Francia il settore sembra totalmente bloccato.
Tutte le grandi case automobilistiche europee cambiano programma sulle auto elettriche. Per ridurre le emissioni la UE deve studiare delle ...
L'economia tedesca vive un momento molto difficile e la situazione dell'automotive ne appare l'emblema più significativo
La rivoluzione tecnologica imposta da Bruxelles all'automotive danneggia l’industria europea. Le nuove vetture non si vendono. Lo scenario
Verdi favorevoli ai dazi UE sulle auto cinesi: temono i tagli sull’occupazione. Grandi aziende europee contrarie. Ma è un’arma spuntata
Le auto elettriche non piacciono e l’estremismo UE è un danno: occorre razionalizzare le risorse e una politica di trasporti ...
È stata rinviata la data del lancio della prima auto elettrica Volkswagen: il veicolo dovrebbe essere presentato nel 2030
I mercati reagiscono ai venti di recessione e di guerra in Medio Oriente. Le Banche centrali devono intervenire al più ...
Crisi delle case automobilistiche in Germania, rallenta l'economia a causa dei tagli delle aziende per compensare crollo vendite dei veicoli ...
Vendite in calo per le auto elettriche, la Germania licenzia. I cinesi intanto potrebbero produrre in Italia, magari rilevando fabbriche ...
Ieri Giorgia Meloni ha incontrato Xi Jinping ed è stato firmato anche un accordo di collaborazione industriale in settori importanti
Nei primi mesi dell'anno è cresciuto in maniera impressionante, in alcuni Paesi europei, il fenomeno dei prezzi negativi dell'elettricità
Da agosto dovrebbero essere introdotti dazi europei sulle importazioni di biocarburanti dalla Cina: una misura non ottimale per affrontare i ...
Maserati è uno dei brand deboli di Stellantis. Il Gruppo potrebbe essere tentato di cederlo. Sarà importante nel caso trovare ...
I big dell'automotive tedeschi devono fare i conti con una transizione all'elettrico che procede più lentamente del previsto, con ripercussioni ...
Nonostante il calo dei prezzi, negli Stati Uniti le auto elettriche non convincono molti consumatori per via di alcuni loro ...
L'Europa resta una parte debole nello scacchiere globale, anche perché non ha messo in campo alcuna strategia industriale
L'enfasi posta da Ursula von der Leyen sul nuovo Green Deal nasconde delle verità scomode per i consumatori e le ...
In occasione delle celebrazioni del 125° anniversario della fondazione di Fiat si sono registrati tentativi di disgelo tra Stellantis e ...
Le auto elettriche in Europa non vendono. La preoccupazione arriva direttamente da Volkswagen sui posti di lavoro che si potranno ...
La produzione industriale resta debole, ma l'Italia può far affidamento sui servizi e sul turismo e poi raggiungere una crescita ...
Con la doppia transizione digitale ed ecologica ci sono alcuni metalli che sono diventati strategici. Per questo l'Italia vorrebbe riaprire ...
A proposito di Taiwan, ormai la diplomazia cinese parla apertamente di "raggiungimento della riunificazione nazionale" e incassa il sostegno del ...
Il risultato delle elezioni europee in Germania mostra la disaffezione per la transizione energetica dei tedeschi, che temono anche le ...
Le elezioni europee hanno rappresentato una bocciatura delle politiche energetiche del'Ue. Ora si può agire con più realismo
Mentre gli occhi sono puntati sul G7 stanno accadendo cose molto interessanti e che danno l'idea del caos che ci ...
L'Unione europea ha deciso di aumentare i dazi sulle importazioni di auto elettriche cinesi, differenziandoli in base ai produttori
Oggi a Borgo Egnazia inizia il G7 a guida italiana, in un clima di particolare incertezza viste le elezioni appena ...
I rapporti commerciali fra le due potenze economiche mondiali si prospettano sempre più difficoltosi
Le auto elettriche non decollano anche negli Stati Uniti: solamente il 21% dei consumatori ne vorrebbe una a parità di ...
La produzione di auto sta per cambiare in modo radicale in Europa e questo avrà un impatto anche per chi ...
Al G7 di Stresa non è emersa una linea comune su temi importanti come i rapporti con la Cina e ...
Al G7 dei ministri delle Finanze si è parlato anche di Cina, ma per l'Europa è molto difficile prendere una ...
Con i nuovi dazi Usa alla Cina l'Ue subisce un pressing importante per avvicinarsi a Washington. Diventa cruciale un accordo ...
P.IVA: 06859710961