TRUMP vs PUTIN E RIARMO/ Il Governo media tra Usa e Ue, intanto Calenda prepara il “nuovo” Pd (con Tajani)
Trump attacca Putin, giustificando il ruolo di pontiere della Meloni tra USA e UE. Intanto Calenda lancia una nuova opposizione ...
Scopri le Ultime notizie su Paolo Gentiloni. Tutte novità e gli approfondimenti, le inchieste e le interviste su Paolo Gentiloni. Resta aggiornato su tutti i temi di giornata.
Trump attacca Putin, giustificando il ruolo di pontiere della Meloni tra USA e UE. Intanto Calenda lancia una nuova opposizione ...
Davanti agli indugi europei sul riarmo si è sollevato Romano Prodi, fautore di una strategia cinese e di un piano ...
La lettera di Papa Francesco al "Corriere" contro la guerra e per la pace arriva in un momento di difficile ...
Sinistra e anche molti cattolici saranno oggi nella “piazza per l’Europa” di Michele Serra. Ma per difendere quale Europa?
Di fronte al tema urgente della difesa europea, la sinistra deve scegliere: se cullarsi sui diritti oppure armare l’Unione come ...
Caos nel Pd su Ucraina e piano riarmo di Von der Leyen: le posizioni di Schlein anti-Ue spaccano il partito, ...
Trump, l’Ucraina, la pace, l’Europa, Gaza, il jobs act: troppi i temi sui quali Elly Schlein (Pd) è senza linea. ...
Il vertice di ieri è stato voluto da Macron, presidente delegittimato di un Paese fuori parametri Ue. Tranne che per ...
I cattolici del Pd fremono perché non hanno spazio. Ma Schlein non glielo darà perché guarda solo alla Cgil. Dovrebbero ...
Oggi più di ieri i cattolici possono aiutare a dare risposte adeguate a una società senza speranza, puntando sulla coesione ...
Sul ddl sicurezza e il proposito della maggioranza di “scudare” le forze dell’ordine si gioca una strana partita. Riguarda anche ...
C’è fermento nel Pd. Il 18 gennaio non si terrà soltanto l’iniziativa di “Comunità democratica”, ma anche quella dei riformisti ...
Dopo la riduzione del Superbonus 110, iniziano le perplessità sull'argomento, così arrivano i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
L’ex premier Romano Prodi ha esternato a tutto campo. Ma dimentica alcuni dettagli importanti, di cui è stato lui stesso protagonista
La nomina del vicepresidente italiano segna più di una novità politica di peso nella governance europea
Raffaele Fitto è stato nominato vicepresidente esecutivo Ue con delega alla Coesione e alle Riforme. Ora inizia una “fase 2” ...
Rinvio del PNRR dopo il 2026 non è più un tabù: l'annuncio di Gentiloni, “capire come concludere gli investimenti. Serve ...
Fitto diventerà commissario Ue. Con quali deleghe non è dato sapere. Ora per la Meloni comincia la difficile partita del ...
Mark Zuckerberg (Meta) ha accusato la Casa Bianca di avere fatto pressioni censorie. Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Pavel ...
L'allarme di Gentiloni sui social media “sono rischio per la democrazia”. I casi Meta, X e Telegram svelano però un ...
Meloni è ancora in trattativa con von der Leyen per la poltrona italiana in Commissione. Se Fitto va a Bruxelles, ...
L'incontro di oggi al Meeting Rimini 2024 con il commissario Ue Gentiloni, Lorenza Violini e Farè: diretta video streaming e ...
Ci sono importanti manovre politiche per cercare di catturare il voto dei moderati, che coinvolgono Matteo Renzi e Paolo Gentiloni
Metsola è rimasta, von der Leyen anche, tutto come prima: anzi, peggio, a giudicare dai propositi programmatici. Intanto la neopresidente ...
Per l'Europa si prospettano tempi difficili se a succedere a Janet Yellen alla guida del Tesoro Usa dovesse arrivare Jamie ...
Il tentativo di arginare "le destre" da parte di Macron è guardato con attenzione anche dal Quirinale. Con una certa ...
L'avvio delle procedure d'infrazione nei confronti di Italia e Francia mostra che l'austerità prosegue e il rischio è quello di ...
Il CNB è intervenuto settimana scorsa sui trattamenti di sostegno vitale: i requisiti che definiscono la non punibilità debbono essere ...
Per i nostri conti pubblici si avvicinano mesi molto complicati, contraddistinti anche da incertezza data dalle regole e procedure dell'Ue
Ieri è stata formalizzata l'apertura della procedura d'infrazione per eccesso di deficit nei confronti dell'Italia, che rischia di essere non ...
La situazione dei conti pubblici italiani non è affatto semplice. La scelta di Giorgetti sul Superbonus potrebbe tornare utile anche ...
Recovery Fund, Gentiloni (in ritardo) smonta la tesi di Conte sui soldi del PNRR: “i Capi di Governo non negoziarono ...
La situazione dei conti pubblici dell'Italia non è delle migliori, soprattutto pensando agli sforzi che si dovranno fare per rispettare ...
Ieri la Commissione europea ha diffuso le previsioni economiche di primavera che sembrano premiare il nostro Paese
La Bce sarà obbligata ad agire con prudenza nel taglio dei tassi, mentre l'Ue dovrebbe cercare di non penalizzare l'Italia ...
Il ddl Casellati sul premierato arriva in Aula. È vero che serve stabilità e che abbiamo avuto troppi governi. Ma ...
Le istanze italiane non riescono a trovare accoglimento in Europa, dove prevale una sfiducia nella capacità del nostro Paese di ...
Il Parlamento Ue approva in via definitiva la riforma del Patto di Stabilità e Crescita: cosa cambia, quali problemi e ...
Le alte sfere dell'Ue sembrano agire dimenticando che a fondamento della loro esistenza dovrebbe esserci il voto popolare e non ...
La candidatura von der Leyen è tramontata e ora la Meloni deve correre ai ripari. Ha scelto di appoggiare Draghi, ...
Giorgetti è (a ragione) molto preoccupato che sia vicina l'apertura di una procedura di infrazione contro l'Italia. Uno spartito già ...
L'Eurogruppo ha confermato l'impegno ad attuare il nuovo Patto di stabilità. Questo in un momento di fragilità per l'economia europea
Patto di stabilità, l'approccio fiscale dei Paesi Ue sarà "moderatamente restrittivo". È stato posto il termine del prossimo autunno per ...
Partiti di maggioranza e opposizione in trance agonistica per le prossime elezioni: Abruzzo, Piemonte, europee. Il "campo largo" ha due ...
Il programma con cui è stato stilato il PNRR Italia ed europeo, sembra dare i suoi frutti economici e finanziari. ...
Le previsioni economiche invernali della Commissione europea descrivono una situazione di stagnazione che potrebbe non risolversi facilmente
Il "ballon d'essai" di Urbano Cairo ha rafforzato le attese di un fine mandato anticipato per il Sindaco di Milano Beppe ...
Tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen l'intesa appare sempre più cordiale. Non è cortesia istituzionale, ma accordo politico
Approvata dalla Camera, ora la riforma della prescrizione passa al Senato. Una maggioranza larga (con Renzi) torna alla versione pre-Bonafede ...
Due fili si intrecciano: quelli che portano da Bruxelles all'Italia ed hanno i nomi di Draghi e Gentiloni. E assomigliano ...
L'audizione del Commissario Ue agli Affari Economici Paolo Gentiloni: “Italia con altri 8 Paesi ha Manovra non pienamente in linea ...
La premier Giorgia Meloni ha posto per l'Italia una questione non isolata in Occidente sul ruolo dei magistrati di garanzia
Il focus della conferenza stampa si è spostato dalle scelte europee ai fatti di cronaca politica, da Pozzolo a Verdini ...
L'opposizione mediatico-parlamentare è sulle barricate per il no al Mes. Era certa che alla fine anche questa volta sarebbe arrivato ...
Paolo Gentiloni, il commissario europeo su Patto di stabilità e Mes: "Parlamento sovrano, ma trattati si rispettano. Vincoli Germania pesano, ...
Pinelli, Violante, Gentiloni e Zuppi al convegno dell'Associazione Padova Legge su "Fronti di guerra, orizzonti di pace"
L'associazione PadovaLegge darà il via lunedì a un ciclo di incontri deedicati alla scomposizione degli equilibri internazionali
La posizione tedesca sulla riforma del Patto di stabilità si sta facendo più rigida. All'Italia servirebbe un impegno per l'azzeramento ...
Dagli ambienti più fidati di Romano Prodi è arrivato un siluro alle politiche green spinte di Timmermans. Cosa sta meditando ...
Cosa ha detto il commissario Ue agli Affari Economici Paolo Gentiloni nella lunga intervista a "La Stampa": bocciato Maastricht, riforma ...
Si fanno più stretti i tempi per giungere a un accordo sulla riforma del Patto di stabilità. E la posizione ...
Ieri è arrivato il giudizio della Commissione europea sulle Leggi di bilancio dei Paesi membri. Per l'Italia è arrivato una ...
I pareri della Commissione Ue sulla Manovra 2024: “Italia e Germania rimandate ma non bocciate, è invito alla prudenza sul ...
È la Germania la prima ad infrangere le regole. L'ennesima ombra è stata confermata dalla Corte di Karlsruhe. Cosa dirà ...
Il gap economico con gli Stati Uniti aumenta e l'Europa non ha nemmeno uno strumento centralizzato per fronteggiare le situazioni ...
Il potere d'acquisto, in Germania come in Italia, è la grande incognita sui consumi natalizi. E incombono poi i possibili ...
Le previsioni economiche di autunno diffuse dalla Commissione europea basano la crescita del 2024 su un trend discendente dell'inflazione
C'è un forte pressing per riformare il Patto di stabilità prima di fine anno, ma sarebbe più corretto attendere lo ...
Crescono le divergenze tra le economie di Ue e Usa. Colpa anche della mancanza di strategie e di attenzione da ...
Prima di pensare a nuove regole sul Patto di stabilità e crescita occorre creare un nucleo di vera politica fiscale ...
P.IVA: 06859710961