GAS & PETROLIO/ Il rischio di una recessione senza cali di prezzo
Il rallentamento economico dovrebbe far scendere il prezzo di gas e petrolio, ma ciò rischia di non accadere, con conseguenze ...
Il rallentamento economico dovrebbe far scendere il prezzo di gas e petrolio, ma ciò rischia di non accadere, con conseguenze ...
I dati diffusi dall'Istat sono positivi per quel che riguarda il Pil e meno buoni sull'inflazione. Ma nei prossimi mesi ...
Di fatto la Fed ha messo fine mercoledì al suo ciclo rialzista. E una crisi energetica europea l'aiuterebbe a cambiare ...
L'ultimo trimestre dell'anno rischia di essere molto difficile a livello economico e sociale. Le forze politiche devono tenerne conto in ...
Per contrastare l'inflazione non si deve puntare solo sulla politica monetaria, soprattutto in Europa: gli effetti sarebbero devastanti per l'economia
La Fed potrebbe rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi. I mercati hanno reagito bene, ma Powell non ha di ...
Ieri è stato raggiunto un accordo sul piano Ue di emergenza relativo al gas: un'ammissione della debolezza europea di fronte ...
La guerra russo-ucraina proietta alle stelle gli utili dei produttori di armi e infrastrutture petrolifere. Anche in vista del post-conflitto
Draghi ha firmato venerdì una circolare per aumentare il proprio raggio d'azione sul Pnrr, la vera partita su cui punta ...
Le previsioni economiche della Commissione europea diffuse ieri non portano buone notizie per l'Italia, alle prese con una crisi politica ...
Negli Stati Uniti l'inflazione è ai massimi dal 1981. Una parte del rialzo dei prezzi non è però controllabile o ...
Prosegue il calo dell'euro nei confronti del dollaro a causa anche della convinzione che l'economia europea avrà più difficoltà ad ...
Per gli Usa è difficile contrastare il fenomeno inflattivo anche per via della non completa indipendenza energetica e di certe ...
Nel Rapporto annuale dell'Istat si paventa un nuovo rialzo dell'inflazione. Eppure l'istituto nazionale di statistica non la pensava così poche ...
La produzione industriale continua a tenere, nonostante il rallentamento su base mensile che è stato registrato nel mese di maggio
Questo è un momento importante per l'Italia e l'Europa, vanno prese decisioni importanti mentre si spera che la fiammata inflazionistica ...
Nel nostro Paese si registra un calo della fiducia dei consumatori e degli investitori. Tiene solo quella delle imprese
L'inflazione ha raggiunto livelli insostenibili. Per il nostro Paese diventa importante evitare di ripetere errori del passato e guardare a ...
Si dà per scontato che la Fed dovrà tornare a tagliare i tassi nel 2023. Prima, però, all'Italia potrebbe toccare ...
La crescita dell'inflazione pone sfide importanti agli Stati europei come l'Italia, non solo sul fronte dello spread, ma anche per ...
La già difficile congiuntura economica è aggravata in questa estate da quattro situazioni emergenziali non semplici da risolvere
Il periodo critico per l'economia italiana potrebbe avere un picco, ma gestibile, nell'autunno-inverno. Lo scudo europeo non arriverà prima
Ieri l'euro ha toccato il livello più basso contro il dollaro dal 2002. Evidentemente i mercati non hanno buoni presentimenti ...
L'aumento dell'inflazione e i rischi di una recessione indotta anche dalle mosse della Bce impongono scelte difficile da prendere in ...
Le sanzioni alla Russia non stanno funzionando. Intanto è certo che ci sarà in Occidente una recessione molto forte
L'inflazione non è ancora arrivata al suo picco. Il momento più difficile sarà a ottobre, bisognerà quindi preparare una Legge ...
L'inflazione sale, il Pil scende: per evitare il peggio la strada sembra obbligata e passa anche da una revisione del ...
Il secondo trimestre potrebbe regalare una sorpresa importante sull'andamento dell'economia italiana. Bisognerà però aspettare un mese per scoprirlo
Un'analisi lucida di Ray Dalio e alcuni segnali sembrano indicare l'arrivo di una crisi che andrà oltre la semplice recessione ...
Recessione USA, lo scenario per il prossimo futuro dell'America è nero: recessione con probabilità dl 30al 50% entro i prossimi ...
A maggio le ore di cassa integrazione sono cresciute del 19,8% rispetto al mese precedente. Un segnale poco incoraggiante sulla ...
Favorire la crescita italiana conviene anche agli altri Paesi europei. Diventa quindi importante chiudere il gap tra tra capacità effettiva ...
Ci sono molti timori nelle ultime settimane sulla tenuta dell'economia italiana, ma l'eccesso di pessimismo appare ingiustificato
L'inflazione sale e le banche centrali continuano a rispondere alzando i tassi e provocando conseguenze negative che non saranno senza ...
La Bce ha annunciato che metterà a punto uno scudo anti-spread. Per l'Italia potrebbe non essere abbastanza, dovrà attrezzarsi per ...
Nel 2021 la povertà assoluta è rimasta stabile ai livelli record del 2020. Quest'anno la situazione rischia di peggiorare con ...
Alla domanda su come si esca dalla crisi ci sono due ordini di risposte. In un caso, però, non si ...
L'Italia senza supporto della Bce è spacciata. L'Eurotower non può però intervenire e non resta che il commissariamento con un ...
Ieri è proseguito il trend negativo dei mercati iniziato alla fine della scorsa settimana dopo le notizie provenienti dalla Bce ...
La decisione presa dall'Ue sulla vendita di auto a motore endotermico appare priva di senso, ma c'è chi è pronto ...
Le decisioni della Bce creano non pochi problemi per l'Italia, cui non resta ora che aggrapparsi al Pnrr di non ...
Non è un momento facile per l'economia italiana, ma sarà la situazione globale in autunno a determinare recessione o stabilità ...
Oggi è un giorno chiave per l'Italia e la Bce. Occorre però capire chi ha acquistato Btp nei giorni scorsi ...
Non c'è dubbio che l'Italia si trovi dinanzi a un momento non facile e a giugno non ci sarà modo ...
L'inflazione continua a salire in Europa e le sanzioni rischiano di farla salire ulteriormente. Occorrono contromisure da parte dell'Ue
Arrivano segnali positivi e incoraggianti per l'economia italiana. Ma sarà importante cercare di da una spinta alla manifattura nei prossimi ...
Un numero crescente di analisti sta segnalando un rischio prospettico per l'economia italiana. Occorre agire ora per evitarlo
Non sarà un'estate facile per l'Europa. E se il tasso di crescita risulterà inferiore al livello del deficit/Pil, l'Italia rischia
L'economia italiana sta resistendo alla crisi. L'Europa è però chiamata a un cambiamento importante riguardante le sue regole sulle politiche ...
Un sistema di regole e automatismi come quello europeo è inadatto a guidare un'economia in un mondo soggetto a uno ...
Per l'Italia c'è il serio pericolo di trovarsi in una situazione economica già vissuta e di cui si conoscono anche ...
L'economia italiana non sembra indirizzata verso lidi sicuri. Va stimolata al massimo la crescita del Pil e la diminuzione del ...
I tempi stringono per realizzare le riforme collegate al Pnrr. Draghi ha avvisato i partiti e si potrebbe anche arrivare ...
Se negli Stati Uniti si temono blackout estivi, in Europa il rischio è più concreto visto quel che accade con ...
Le valute digitali delle Banche centrali potrebbero dare ai Governi uno strumento per controllare capillarmente la circolazione monetaria
Dai vertici della Banca centrale inglese sono arrivate dichiarazioni molto interessanti nei giorni scorsi, degne di nota
La Commissione europea ha diffuso le nuove previsioni economiche. L'Italia dovrà cercare di evitare un aumento eccessivo dell'inflazione
Per l'Italia non si prospettano mesi facili. Il rischio stagflazione è reale e non sembrano esserci delle cure sicuramente efficaci
La recessione in Italia per ora è sventata, ma non si può escludere che lo spettro torni a materializzarsi in ...
Per Draghi l'Italia non andrà in recessione. I numeri però smentiscono il Premier, tanto più che in Germania si parla ...
Negli Stati Uniti l'inflazione ad aprile è aumentata dell'8,3% su base annuale, restando su livelli elevati seppur in discesa rispetto ...
In un discorso pronunciato ieri, Biden ha spiegato come intende affrontare il problema numero uno per l'economia Usa: l'inflazione
L'economia sta riuscendo a tenere, ma se il conflitto perdurasse ci sarebbero rischi importanti, specialmente per gli effetti negativi dell'inflazione
L'Ue dovrebbe lanciare un War Recovery Fund da 400 miliardi e l'Italia deve far pressing su Bruxelles perché ciò avvenga ...
In Europa l'inflazione è trainata da beni essenziali come energia e cibo e indebolisce l'economia: la situazione peggiore per le ...
La festa del lavoro cade quest'anno in piena stagflazione. In Italia occorre qualcosa che assomigli al patto sociale raggiunto nel ...
L'Istat ha pubblicato ieri le stime preliminari del Pil relative al primo trimestre del 2022, chiuso con un calo congiunturale ...
Nel primo trimestre dell'anno il Pil negli Usa è sceso dell'1,4% su base annuale. Difficilmente l'Europa riuscirà a fare meglio
Il deprezzamento dell'euro rispetto al dollaro non è fattore che aiuta le sorti dell'Italia, che rischia di trovarsi meno coperta ...
La situazione economica non volge al meglio. L'Italia deve varare al più presto una manovra da 50 mld senza aspettare ...
P.IVA: 06859710961